La domenica, vincendo la voglia di stare in ozio, qualche volta mi dedico un po più seriamente alla cucina…..spesso questo è il risultato…..ma chi avrà detto: Giovedì gnocchi??? La domenica son molto più buoni!!!!!Forse è perchè non sono di corsa come il giovedì!!!! ahahahahah!
Dunque, questa è la ricetta degli gnocchi che faccio con le mie mani:
- 1 kg di patate possibilmente vecchie
- 200 g. di farina 0 circa (dipende da quanto le patate ne assorbano)
Metto le patate in un tegame di acqua fredda e le faccio cuocere per circa 1 ora a tegame coperto. Una volta cotte (provate la cottura con uno spiedo comunque) le scolo dall’acqua ed aspetto un 15 minuti di tempo prima di sbucciarle.
Una volta sbucciate le schiaccio subito con uno schiacciapatate sopra alla spianatoia, dove nel frattempo ho preparato un mucchietto con 200 g. di farina.
Comincio a lavorare velocemente patate e farina e se necessario ne aggiungo altra. Il composto è pronto quando non si appiccica più alle mani.
Prendo dei pezzi di impasto e arrotolo sulla spianatoia con le mani, fino ad ottenere dei bigoloni con diametro di circa 2 cm. infarino e con un coltello liscio ne taglio tanti pezzetti.
Continuo così fino a terminare la pasta.
I gnocchi pronti li tengo su di un telo infarinato. li cuocio un po alla volta in abbondante acqua salata, immergendoli e scolandoli dopo due minuti che son saliti in superficie.
Il ragù.
Ingredienti:
- 200 g. di macinato misto, maiale e bovino
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 barattolo di polpa di pomodoro
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Tritare in un robot da cucina le verdure, metterle con due cucchiai di olio in un tegame a fondo spesso. Dopo un paio di minuti che il trito si è ben insaporito, mettere nel tegame anche il macinato di carne. Far rosolare per bene ed aggiungere il vino. Una volta che il vino è evaporato, aggiungere il pomodoro, mezzo bicchiere di acqua se occorre, una presa di sale, una macinata di pepe e cuocere per circa mezzora a fuoco basso e tegame coperto.
Con questo ragù potete condire gli gnocchi! Sono molto gustosi!
li ho mangiati proprio ieri! 🙂
fatti dalla suocera però…io e gli gnocchi ancora non andiamo d’accordo…
baci
MILE
Buoni buoni gli gnocchi…poi con il ragù son al perfezione!
un bacione
Troppo buoni…è uno dei piatti a cui non so resistere!!!
ciaoooo
sono buonissimi gli gnocchi ..è da un po che non li faccio devo rimediare…un bacio tittina