I dolcetti banana e cocco senza zucchero in friggitrice ad aria sono un’alternativa sana, veloce e gustosa ai classici biscotti. Sono perfetti per chi desidera uno spuntino leggero, senza glutine, senza latticini e completamente vegano.
La dolcezza della banana matura si unisce alla consistenza morbida del cocco grattugiato, dando vita a bocconcini profumati, morbidi dentro e leggermente croccanti fuori. Una ricetta ideale per grandi e bambini, pronta in pochi minuti grazie alla cottura in friggitrice ad aria.
Ottimi a colazione, a merenda o come dolce post-pasto, questi dolcetti si preparano senza fatica e senza sensi di colpa. Un’idea semplice e genuina da provare subito!
Per una versione ancora più veloce potete fare la versione senza cottura, troverte il procedimento nella ricetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni9 dolcetti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i dolcetti banana e cocco senza zucchero in friggitrice ad aria:
Altri ingredienti:
Strumenti per i dolcetti banana e cocco senza zucchero in friggitrice ad aria:
Passaggi per la preparazione e la cottura dei dolcetti banana e cocco senza zucchero in friggitrice ad aria:
Togliete la bucca alle banane, togliete i filamenti e tagliatele a rondelle e mettetele in una ciotola, con un forchetta schiacciatele bene formando una purea.
Aggiungete il cacao in polvere e girate bene in modo da ottenere un composto omogeneo poi unite l’eritricolo ed amalgamatelo agli altri ingredienti.
Potete utilizzare in alternativa all’eritritolo il miele o lo sciroppo di acero oppure lo zucchero di canna o quello semolato.
Unite poco per volta il cocco rapè fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate delle palline (a noi ne sono uscite 9), poi passatele nel cocco precedentemente messo in un piatto, fate aderire bene il cocco e poi mettetele direttamente sulla griglia della friggitrice ad aria senza utilizzare la carta forno, fate cuocere a 170° per 8/10 minuti, devono risultare dorati all’esterno e morbidi all’interno.
Per la cottura al forno mettete i dolcetti su un teglia rivestita da carta forno e fate cucere a 180° per 15/18 minuti.
Fateli raffreddare prima di consumarli.
Versione senza cottura:
Formate i dolcetti, passateli nel cocco e poi fateli riposare in frigo per 15/30 minuti.
Mettete i vostri dolcetti nei pirottini di carta per una presentazione più raffinata e serviteli.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare la banana congelata?
Meglio di no: per questa ricetta serve una banana fresca e molto matura, così sarà più facile da schiacciare e dolcificherà naturalmente l’impasto.
I dolcetti banana e cocco si possono conservare?
Sì! Conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1 giorno oppure in frigo fino a 3 giorni. Puoi anche congelarli.
Posso usare il cocco grattugiato fresco al posto di quello secco?
Sì, ma dovrai regolare la quantità perché quello fresco contiene più umidità. Potresti dover aggiungere un po’ di cocco secco per bilanciare la consistenza.
È possibile aggiungere delle gocce di cioccolato?
Assolutamente sì! Se non hai problemi con lo zucchero, puoi arricchirli con un cucchiaio di gocce di cioccolato fondente per renderli ancora più golosi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.