Gnocchetti panna e salmone ricetta semplice, veloce ma davvero deliziosa! Un primo piatto cremoso, delicato dal profumo irresistibile.
Se vi sono piaciuti i miei GNOCCHI ALLA SORRENTINA non potete non provare gli gnocchetti panna e salmone ricetta semplice!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook e sul mio account Instagram per restare sempre aggiornati sulle mie nuove ricette!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Se volete preparare voi gli gnocchetti di patate trovate qui la ricetta della nonna super collaudata!
In una pentola capiente mettete a bollire l’ acqua leggermente salata che vi servirà per la cottura degli gnocchetti.
Nel frattempo preparate il condimento.
In una padella antiaderente fate soffriggere lo scalogno finemente tritato e il salmone tagliato a pezzi con olio extra vergine d’ oliva. Basteranno pochi minuti, il salmone ha una cottura veloce ve ne accorgerete per il cambio di colore rosato. Aggiungete un po’ di sale e pepe se vi piace.
Sfumate con il vino bianco, anche in questa caso basteranno pochi minuti, evapora molto velocemente se tenete il fuoco medio.
Aggiungete la panna liquida da cucina e girando delicatamente per la cottura saranno sufficienti circa 5 minuti. Non fatela asciugare troppo così il vostro condimento sarà bello cremoso.
La cottura degli gnocchetti è semplice e veloce. Cuociono in poco tempo, girateli un po’ alla volta e appena saliranno in superficie vuol dire che sono pronti.
Scolateli e uniteli subito al condimento. Non servirà riaccendere il fuoco vi basterà mescolare delicatamente per un paio di minuti. Unite del prezzemolo fresco se vi piace e servite caldi.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe piacervi anche PASTA ALL’ UOVO FATTA IN CASA o CUORI RIPIENI DI MORTADELLA E ROBIOLA.
CONSERVAZIONE
Vi consiglio di consumarli subito o eventualmente conservarli in frigo e la sera stessa gratinarli con del Grana grattugiato nel forno a 200° per pochi minuti controllando la doratura in superficie.
Seguimi sulla mia pagina Facebook e sul mio account Instagram per restare sempre aggiornati sulle mie nuove ricette. Torna alla HOME PAGE.
Questa ricetta contiene uno o più link di affiliazione.