Filetto di trota salmonata alla mediterranea

Oggi preparo il filetto di trota salmonata alla mediterranea, un piatto veloce , facile da preparare. Con pochi ingredienti si realizza un piatto gustoso che richiama i profumi della nostra terra: pomodorini datterini, aglio, cipolla, basilico e olio extra vergine di oliva. Il filetto di trota salmonata ha un sapore delicato, per questo motivo deve essere cucinato in modo che gli ingredienti utilizzati non ne coprano il gusto. Il colore caratteristico della trota salmonata è dovuta ad una dieta ricca di gamberi che conferisce al pesce un colore rosa – rossa, tipico del salmone. E’ un pesce leggero povero di grassi, infatti 100 g contengono circa 140 Kcal, ottimo per chi segue una dieta ipocalorica ma non solo!!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

2 filetti trota salmonata (già puliti)
10 pomodorini datterini
1 spicchio aglio
Mezza cipolla
4 foglie basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
Mezzo bicchiere vino bianco
q.b. sale
417,58 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 417,58 (Kcal)
  • Carboidrati 19,03 (g) di cui Zuccheri 3,89 (g)
  • Proteine 45,28 (g)
  • Grassi 15,24 (g) di cui saturi 0,58 (g)di cui insaturi 0,05 (g)
  • Fibre 2,80 (g)
  • Sodio 1.737,79 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Per prima cosa preparare il sughetto di pomodorini. Versare, quindi, in una padella olio extra vergine di oliva (circa due cucchiai), aggiungere i pomodorini datterini tagliati a pezzi, mezza cipolla affettata, uno spicchio intero di aglio, il basilico sminuzzato grossolanamente e il sale

Far cuocere con un coperchio a fuoco lento per una decina di minuti

Trascorso il tempo di cottura del sughetto di pomodorini, aggiungere i filetti di trota e sfumare con il vino bianco.

Una volta evaporato il vino, continuare a cuocere rigirando il filetto dall’altro lato

Far cuocere per circa cinque minuti e spegnere la fiamma.

Servire il filetto di trota salmonata alla mediterranea ancora caldo

Consigli e variazioni

Il filetto di trota salmonata alla mediterranea si può conservare in frigo per un giorno e riscaldare prima di consumarlo. È ottimo anche alla griglia, al cartoccio, impanato al forno, accompagnato da una fresca insalata mista


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights