La torta rustica ricotta e spinaci è una gustosa torta salata a base di pasta sfoglia, facilissima da preparare.
Un ripieno gustoso che conquista anche i più piccoli per una torta perfetta per una cena informale, un buffet, per il pranzo in ufficio, al mare o per una gita.
Leggete come fare la torta rustica ricotta e spinaci con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8 – 10 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 rotoliPasta Sfoglia (fresca, rotondi)
- 600 gSpinaci
- 50 gGrana (grattugiato)
- 500 gRicotta
- 2Uova
- 1Tuorlo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Preparazione
Pulite gli spinaci, eliminando i gambi e le foglie più dure e risciacquateli sotto l’acqua corrente.
Lasciateli appassire in una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine di oliva senza aggiungere acqua: basterà quella rimasta sulle foglie dopo il lavaggio.
Scolateli, lasciateli raffreddare e tritateli.
In una capiente ciotola lavorate a crema la ricotta con il formaggio grattugiato, le uova, un pizzico di sale e gli spinaci tritati.
Disponete uno dei rotoli di pasta sfoglia in una tortiera da 24 – 26 cm di diametro, tenendo la carta da forno che contiene la pasta sfoglia aderente al fondo della tortiera.
Versatevi il ripieno preparato, livellandolo.
Coprite con l’altro rotolo di pasta sfoglia, pizzicando i bordi per unirli.
In una ciotolina sbattete il tuorlo con poca acqua e spennellatelo sulla superficie della torta rustica.
Con la punta di un coltello a lama liscia praticate dei taglietti sulla superficie.
Infornate in forno caldo, a 200° in modalità statica per una trentina di minuti, fino al grado di doratura desiderato.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite la vostra torta rustica ricotta e spinaci.
Note
Scopri anche la raccolta Torte salate per pic-nic con tante ricette facili e sfiziose: la trovi cliccando QUI.
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, diventa fan della mia pagina su facebook: basta cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉