Le orecchiette melanzane acciughe e pomodori sono un gustoso primo piatto, facile e veloce da preparare.
Cubetti di melanzane, pomodori crudi, acciughe e aromi rendono questo piatto molto saporito ed invitante.
Scoprite come fare le orecchiette melanzane acciughe e pomodori con la ricetta che trovate di seguito, subito dopo la foto 😉

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà : Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
350 g Orecchiette
-
2 Melanzane
-
250 g Pomodorini
-
1 spicchio Aglio
-
1 rametto Rosmarino
-
2 Pepe nero in grani
-
6 Filetti di acciuga sottolio
-
Olio extravergine d'oliva
-
Sale
Preparazione
-
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a cubetti, mettendole in un colapasta con del sale da cucina per una mezz’oretta, per eliminare l’acqua di vegetazione.
Sbucciate lo spicchio di aglio e tagliatelo in due. Pulite il rosmarino con un pezzo di carta da cucina inumidito e staccatene gli aghi, raccogliendoli in un bicchiere. Aggiungete l’aglio, i grani di pepe e mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva. Lasciate riposare.
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo filtrate l’olio e mettetene un filo in una padella ampia.
Aggiungete i cubetti di melanzane e lasciateli rosolare a fuoco medio, fino a quando non saranno dorati.
Aggiungete le orecchiette cotte al dente e fatele saltare in padella per pochi istanti.
Unite i filetti di acciuga e i pomodorini a spicchi, condite con l’olio aromatico e mescolate a fondo.
Servite subito le vostre orecchiette melanzane acciughe e pomodori.
Note
Scopri anche la raccolta Le 10 Migliori Ricette con Melanzane con antipasti, primi piatti e secondi piatti tradizionali o insoliti con questo delizioso ortaggio: la trovi cliccando QUI.
Se non l’hai già fatto, iscriviti anche alla Newsletter Gratuita di Chez Bibia e ricevi gratis, direttamente nella tua casella di posta elettronica, tutte le nuove ricette: ti basta cliccare QUI, inserire i tuoi dati e rispondere alla mail di conferma 😉