Le lasagne radicchio e speck sono un delizioso primo piatto, facilissimo da preparare e molto gustoso.
Pochi, semplici ingredienti e una preparazione facile per un primo piatto perfetto per il pranzo della domenica o per i giorni di festa.
Leggete come fare le lasagne radicchio e speck con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- Difficoltà Bassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 cespiRadicchio
- 250 gLasagne (fresche)
- 200 gSpeck (in un’unica fetta)
- 500 mlBesciamella
- 1Cipolla (piccola)
- 1 bicchiereVino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Burro
- Sale
Preparazione
Pulite e lavate i cespi di radicchio e tagliateli a striscioline.
Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella ampia con due cucchiai di olio e un cucchiaio di acqua.
Unite il radicchio e lasciatelo cuocere per una decina di minuti, mescolando spesso.
Sfumate con il vino, fate evaporare l’alcol e regolate di sale.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Tagliate lo speck a fiammiferi.
Imburrate una capiente pirofila e sistemateci uno strato di lasagne.
Spalmate con qualche cucchiaio di besciamella e cospargete con un po’ di radicchio e un po’ di speck.
Fate un nuovo strato di lasagne, poi qualche cucchiaio di besciamella, radicchio e speck e così via, fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con la besciamella e un po’ di radicchio.
Coprite la pirofila con della carta di alluminio per alimenti e infornate in forno caldo, in modalità statica, a 200° per venti minuti.
Eliminate il foglio di alluminio e fate cuocere ancora per cinque minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite subito le vostre lasagne radicchio e speck.