La ghirlanda di sfoglia al salmone è un delizioso antipasto, facilissimo da preparare.
Senza stampi e con poche semplici mosse, illustrate dal passo passo fotografico della ricetta che segue, per un antipasto scenografico, facile e irresistibile, perfetto per le festività natalizie!
Leggete come fare la ghirlanda di sfoglia al salmone con la ricetta che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotoloPasta Sfoglia (rotonda)
- 150 gFormaggio spalmabile
- 100 gSalmone affumicato
- 1Tuorlo
- Erba cipollina
Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia lasciandola sulla carta da forno.
Spalmatela con il formaggio e con un coltello a lama liscia fate 8 tagli equidistanti a partire dal bordo verso il centro, della lunghezza di cinque, sei centimetri (1).
Posizionate un pezzettino di salmone al centro tra due tagli (2).
Prendete ciascuna estremità dei punti tagliati e piegateli verso il centro, sul pezzetto di salmone (3).
Otterrete otto punte (4).
Praticate otto tagli a partire dal centro della sfoglia verso il centro delle punte create (5).
Mettete un altro pezzo di salmone al centro dei triangoli ottenuti (6).
Piegate il vertice dei triangoli fino a coprire il salmone e toccare il punto di incontro tra le due punte della ghirlanda (7).
Cospargete le parti rimaste scoperte con un po’ di erba cipollina (8).
Sbattete il tuorlo in una ciotolina con un cucchiaio di acqua e spennellatelo sulla sfoglia (9).
Trasferite la ghirlanda con tutta la carta da forno su di una teglia o sulla leccarda.
Infornate in forno caldo, in modalità statica a 200° per venticinque minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite la vostra ghirlanda di sfoglia al salmone.
Note
Visita anche la raccolta di ricette Antipasti per Natale, con tante idee sfiziose e facili per gli antipasti delle festività: la trovi cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, diventa fan della mia pagina su facebook: basta cliccare QUI e aggiungere il tuo “Mi piace” alla pagina 😉