I cestini di sfoglia bresaola e rucola sono dei gustosissimi antipasti, facili da fare e molto sfiziosi.
Un guscio di pasta sfoglia foderata dalla bresaola e impreziosito da un gustoso ripieno perfetti finger food per arricchire l’antipasto, per un apericena o un brunch, una cena informale o per un buffet.
Leggete come fare i cestini di sfoglia bresaola e rucola con la ricetta facile che trovate di seguito, come al solito, subito dopo la foto 😉
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia (rettangolare)
- 80 gbresaola
- 100 gmozzarella
- 6pomodorini
- rucola
- burro
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione dei cestini di sfoglia bresaola e rucola
Srotolate la pasta sfoglia.
Tagliatela in 12 rettangoli della misura di circa 7 cm x 8 cm.
Imburrate una teglia per muffin o degli stampini singoli e sistemateci i rettangoli preparati.
Bucherellatene il fondo con i rebbi di una forchetta.
Coprite ciascun rettangolo con un po’ di carta da forno e inseritevi dei pesetti o dei legumi secchi per schiacciare la pasta sfoglia, in modo che in cottura non si gonfi.
Infornate in forno caldo, a 180° in modalità statica, per circa quindici minuti, fino a doratura.
Sfornate e lasciate raffreddare tutto prima di rimuovere i legumi o i pesetti, la carta da forno e sistemare i cestini su di un vassoio da portata.
Lavate i pomodorini, tagliateli a pezzetti e raccoglieteli in una ciotola.
Tagliate a pezzi anche la mozzarella.
Aggiungete un po’ di foglie di rucola pulite con della carta da cucina inumidita.
Condite tutto con un filo di olio extra vergine di oliva, sale e pepe, mescolando a fondo.
Sistemate una fetta di bresaola in ogni cestino di pasta sfoglia.
Dividete il composto di pomodori e mozzarella preparato tra i cestini mettendolo sulla bresaola.
Servite subito i vostri cestini di sfoglia bresaola e rucola.
Note
L’unico accorgimento che dovrete tener presente nel realizzare questa ricetta è quello di inserire la fetta di bresaola nel cestino di sfoglia ricoprendolo tutto e mettere il condimento “umido” nella fetta di bresaola, in modo che non venga a contatto con la pasta sfoglia che, inumidendosi si rovinerebbe.
Scopri altre ricette di Antipasti cliccando QUI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle mie ricette, senza perdertene più nemmeno una, segui e diventa fan della mia pagina su facebook: è sufficiente cliccare QUI e aggiungere il tuo “mi piace” alla pagina 😉