Il cavolfiore gratinato è un delizioso contorno, facile da fare e molto gustoso.
Ingredienti semplici e sempre presenti in dispensa per un piatto che conquista grandi e piccini, sfizioso e saporito.
Leggete come fare il cavolfiore gratinato con la ricetta che trovate di seguito, subito dopo la foto 😉
	- Preparazione: 20 Minuti
 - Cottura: 30 – 35 Minuti
 - Difficoltà: Bassa
 - Porzioni: 4 persone
 - Costo: Economico
 
Ingredienti
- 
									1 Cavolfiore
 - 
									20 g Farina
 - 
									300 ml Latte intero
 - 
									Noce moscata
 - 
									Burro
 - 
									Formaggio (grattugiato)
 - 
									Sale
 
Preparazione
- 
																							
Preparate la besciamella. Scaldate il latte. In un pentolino fate sciogliere 20 g di burro. Allontanate il pentolino dal fuoco, versatevi la farina e mescolate velocemente con una frusta per non lasciare formare grumi.
Riportate su fiamma bassa e fate dorare la vostra preparazione (che prende il nome di roux), quindi unite subito un po’ di latte, mescolando sempre con la frusta. Aggiungete il resto del latte e portate a bollore. Lasciate cuocere per pochi minuti, sempre senza smettere di mescolare. Aggiungete un pizzico di noce moscata, aggiustate di sale e se gradito di pepe.
 - 
																							
Spegnete.
Pulite il cavolfiore, dividendolo in cimette. Lavatelo e lasciatelo cuocere in abbondante acqua salata per quindici minuti.
Scolatelo e disponetelo in una pirofila.
Cospargete di formaggio grattugiato. Aggiungete la besciamella preparata e completate con qualche fiocchetto di burro.
 - 
																							
Infornatelo in forno caldo a 180° per una decina di minuti, passate in modalità grill e lasciate cuocere fino al grado di doratura desiderato.
Sfornate e servite il vostro cavolfiore gratinato ben caldo.
 Pubblicità