Acciughe sotto sale.
Si preparano in pochissimo e si conservano fino a 2 anni!
Conservare le acciughe sotto sale è un metodo molto conosciuto fin dall’antichità, conservare le alici è molto semplice, il risultato è perfetto e si conservano fino a 2 anni, potete usare le acciughe sotto sale dopo due mesi dalla preparazione e sono buonissime sia condite semplicemente, sia usate nella preparazione di tanti piatti.
La ricetta delle acciughe sotto sale si tramanda da madre a figlia, mia mamma è l’addetta a prepararle nella nostra famiglia e la nonna le preparava sempre, lei ha imparato da lei. L’unico accorgimento è usare alici belle grandi e appena pescate.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgAcciughe (alici) grandi
- 700 kgSale grosso
Preparazione
P.s. Le acciughe non devono essere mai bagnate o lavate con l’acqua dolce (assolutamente non vanno sciacquate con l’acqua corrente, solo acqua di mare)
Come prima cosa pulire le alici eliminando delicatamente la testa e le interiora, con l’indice accertarsi che nella pancia non siano rimasta parti molli, pulire le alici una alla volta e man metterle in una larga ciotola pulita, le alici non vanno sciacquate mi raccomando, una volta pulite coprirle con abbondante sale (circa 200 g) e lasciatele a perdere l’acqua per tutta la notte (Se avete poco tempo potete saltare il passaggio della colatura e una volta pulite potete metterle direttamente nel vasetto, con la colatura ovviamente sono più buone e la colatura che rilasciano una volta filtrata può essere usata per realizzare altre ricette).
Il giorno dopo prendere un vasetto e metterci uno strato alto tre millimetri di sale, adagiarci sopra le alici (che prenderete man mano dalla colatura, scrollatele delicatamente in modo da eliminare acqua e sale) in un solo strato mettendole una vicina l’altra, ricoprire di sale e di nuovo le alici mettendole nel senso opposto al primo strato e incrociate (testa-coda il primo strato, coda-testa in secondo e così via, il primo strato dritto, il secondo inclinato di 90° e così via), continuare formando man mano altri strati alternati finchè non finiscono le alici, completate con uno strato generoso di sale, coprire con una retina, un piattino e una grossa pietra (o una bottiglia di vetro piena di acqua, chiusa da un tappo) il vasetto va messo in un vassoio e con il peso sopra e tenuto in un luogo asciutto per una settimana, a questo punto buttate l’acqua che si è formata nel vassoio, eliminate il peso,rabboccare con un pò di sale se serve e conservare coperte con un coperchio per 2 mesi.
Lasciate le acciughe sotto sale riposare i 2 mesi, poi potete iniziare a consumarle, prelevate dal vasetto con una forchetta solo quelle che consumerete e sciacquare solo quelle, potete gustarle sciacquate, spinate e condite con aglio tritato, prezzemolo tritato, peperoncino e olio extravergine d’oliva, ma sono ottime anche per preparare tantissime ricette.
Buon appetito.
Con le acciughe sotto sale potete preparare anche un ottimo primo piatto come gli spaghetti alla bella Sicilia, trovate la ricetta QUA
Note
SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉
SE NON VOLETE PERDERE QUESTA RICETTA CONDIVIDETELA! IN ALTO TROVERETE IL TASTO 😊
CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.