Amanti della maionese a rapporto! Oggi vi spiegheremo come prepararla a casa in modo semplice e veloce. La ricetta super facile per tutte le occasioni.
La maionese è uno dei condimenti base della cucina nonché uno tra i più buoni che ci siano. A casa la amiamo a tal punto da averne sempre un barattolo pieno in frigo. Cosa indispensabile visto che AmicoOrso ne fa fuori parecchia.
Spesso capita di preferire quelle già pronte per una questione di comodità ma vi assicuriamo che la maionese fatta in casa ha tutto un altro sapore. Inoltre è molto più genuina e se usata nelle giuste quantità può diventare un condimento da usare spesso, senza rimorsi e persino a dieta. Ecco quindi la ricetta facile e super golosa! La scelta perfetta per gustare piatti di ogni tipo come, ad esempio, i buonissimi ebi fry che risulteranno ancora più buoni.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per questa ricetta vi consiglieremo l’olio di riso poiché a casa siamo soliti farla così. Ovviamente, nessuno vi vieta di sostituire l’olio con uno di semi.
A dirla tutta, noi siamo abituati anche ad usare metà olio di riso e metà olio extra vergine d’oliva.
Il tutto dona infatti quel pizzico di sapore in più che consente di usarne meno e di goderne al massimo. In più, essendoci l’olio evo la maionese è anche più sana e genuina e ciò la rende sempre presente nelle nostre insalate. E, cosa non meno importante, grazie a questi ingredienti, è anche “nichel free”.
Anche se, ovviamente, prima di prepararla consigliamo ai soggetti allergici di chiedere un parare al proprio medico curante. Detto ciò… buona maionese a tutti! ^_^
- Energia 235,70 (Kcal)
- Carboidrati 0,01 (g) di cui Zuccheri 0,01 (g)
- Proteine 0,71 (g)
- Grassi 26,31 (g) di cui saturi 5,49 (g)di cui insaturi 19,32 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 195,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
– Ciotola
– Frusta
Preparazione della maionese fatta in casa
1) Iniziamo prendendo una ciotola abbastanza capiente e versiamogli dentro i tuorli (meglio se a temperatura ambiente).
2) Aggiungiamo sale, aceto e limone e iniziamo a sbattere tutto con la frusta continuando fin quando il composto non assume un aspetto spumoso.
3) A questo punto, versiamo molto lentamente (e a filo) l’olio di riso, continuando a sbattere con la frusta.
4) Ciò andrà fatto fin quando il tutto non inizia ad omogenizzarsi dando così vita alla maionese.
5) Una volta incorporato tutto l’olio, il risultato sarà quello di una maionese liscia e compatta.
Se la ricetta ti è piaciuta questo è il video per prepararla insieme! 🙂
Il consiglio dell’Orso
Per sorprendere i vostri amici potete aggiungere delle spezie alla maionese. Per farlo si possono sciogliere nell’olio o aggiungere tra gli ingredienti prima di usare la frusta.
Dosi variate per porzioni