Pubblicità

Barfi, il dolce indiano perfetto per le feste

Prepariamo insieme, il Barfi, dolce indiano semplicissimo e di grande effetto.

Oggi vogliamo condividere con voi un’esperienza davvero entusiasmante. Grazie agli amici di Abbascià è nato infatti un nuovo progetto di ricette speciali e di qualità che per l’occasione sono state e saranno immortalate dalla bravissima fotografa Alessandra Del Sole. Ovviamente AmicoOrso è felicissimo di avere qualcuno che lo ritragga al meglio. Noi, invece siamo davvero entusiasti per questa nuova avventura.

Per iniziare, abbiamo pensato a qualcosa di facile, dolce, colorato e adatto alle feste. Si tratta di un dolce indiano a base di ingredienti semplici e noto come Barfi. Una ricetta che Kyle, lo chef dell’AmicoOrso cafe ha avuto modo di scoprire grazie al suo lavoro e a una richiesta da parte di un cliente indiano che aveva tanta nostalgia del suo dolce preferito. A ricetta pronta, il cliente è stato super felice e noi come lui. Il Barfi al cocco è, infatti, davvero bello da vedere e super buono da mangiare. Una sorta di torrone morbido ma dal sapore esotico.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni16
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaIndiana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti del Barfi

Per questa ricetta abbiamo avuto la fortuna di usare gli ingredienti dei Fratelli Abbascià che oltre a frutta e verdura fresche fornisce anche altri prodotti come, ad esempio, la frutta secca, la frutta disidratata e il latte condensato.

400 g latte condensato Nestlé
300 g farina di cocco
50 g pistacchi
50 g nocciole
20 g mandorle
40 g frutta disidratata
20 g burro
264,36 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 264,36 (Kcal)
  • Carboidrati 21,66 (g) di cui Zuccheri 15,79 (g)
  • Proteine 4,62 (g)
  • Grassi 19,20 (g) di cui saturi 2,41 (g)di cui insaturi 4,45 (g)
  • Fibre 0,92 (g)
  • Sodio 31,86 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 56 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Passaggi per la ricetta del barfi al cocco

Iniziate tostando la frutta secca in una pentola antiaderente.

Ora sciogliete il burro e aggiungete il latte condensato facendo cuocere il tutto per un paio di minuti a fuoco basso.

Aggiungete anche la farina di cocco e mescolate ancora.

Continuate a cuocere per qualche minuto e mescolare fin quando il composto non raggiunge l’aspetto che vedete in foto.

Ora versate il composto in una ciotola capiente e finché è ancora abbastanza caldo aggiungete la frutta secca e quella disidratata.

Versate tutto in una pirofila quadrata o rettangolare che sia abbastanza ampia. Lo spessore deve essere di circa 1 cm.

Pubblicità

Coprite con della carta forno e livellate la superficie con le mani in modo da renderla liscia e omogenea. A questo punto, conservate in frigo per 1 ora o se come noi avete fretta di gustarlo in freezer per mezz’ora. 🙂

Una volta pronto, potete tagliare il Barfi con un coltello realizzando la forma che più vi piace. Noi abbiamo uno chef precisino ma voi potete andare anche ad occhio. Il Barfi sarò buono comunque. 🙂

Il consiglio dell’Orso

Se volete un barfi ancora più goloso potete aggiungere del cioccolato in scaglie. In questo caso però la ricetta non sarà più tipicamente indiana. E dovrete inserirlo quando il composto è quasi freddo. Altrimenti rischiate di far sciogliere il cioccolato e macchiarlo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da AmicoOrsoCafé

L’AmicoOrso café è un luogo virtuale gestito da due umani e da un orso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.