Pubblicità

Pizzette baciate senza glutine

Ricetta per preparare delle buonissime Pizzette baciate senza glutine, buonissime e gustose. Favolose e super buone come quelle che vendono nei forni. 
Per preparare le pizzette baciate senza glutine ho usato la farina Caputo senza glutine che potete sostituire con la farina che usate di solito per la pizza e la Nutrifree.
In alternativa a queste farine potete utilizzare solo la Mix B della Schar oppure Nutrifree. Dovrete solo regolarvi un po con le dosi dell’acqua. 

Le pizzette si possono farcire secondo i propri gusti e dopo averle cotte in forno.
Qui sotto lascio altre ricette di pizzette senza glutine con farine diverse.

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali

Il mio libro di ricette SENZA GLUTINE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

450 g acqua tiepida
12 g lievito di birra fresco
13 g sale
15 g olio extravergine d’oliva
Pubblicità

Passaggi

In una terrina far sciogliere il lievito con un po d’acqua.
Versare le farine e aggiungere la restante acqua e mescolare energicamente con un cucchiaio.
Aggiungere il sale e l’olio e continuare ad impastare fino ad ottenere un’impasto appiccicoso.
A questo punto l’impasto è pronto per la lievitazione.Lasciar lievitare per 1 ora e 30 minuti o comunque fine al raddoppio di volume.
Il tempo di lievitazione può variare in base alla quantità di lievito che usate
Trascorso il tempo di lievitazione spolverare con farina di riso e mais la spianatoia e versare sopra l’impasto. Fare un giro di pieghe e formare una palla.
Schiacciarlo leggermente con le mani e dividerlo in 6 parti.Schiacciare leggermente ogni pezzo di pasta, fare delle pieghe portando l’estremità verso il centro e formare dei panini rotondi. Coprire e lasciar lievitare ancora per 20/30 minuti

Versare un filo d’olio sulle palline. Stendere ogni singola pallina con le mani e sistemarle sulla teglia da forno, foderata con carta da forno e unta d’olio.

Dovrete ottenere delle pizzette grandi circa 14 cm

Piegate ogni pizzetta a mezzaluna senza schiacciare.

Se occorre spruzzatele con un po d’olio e fate cuocere nel ripiano centrale del forno a 230°C per 18/20 minuti.

Sfornatele e lasciatele intiepidire prima di farcirle.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.