Focaccine allo yogurt senza lievitazione e senza glutine, cotte in padella in pochi minuti. Perfette per essere farcite e servite per cena o da portare nel cestino da pic nic.
Le focaccine allo yogurt sono facilissime e veloci da preparare e si possono farcire al momento con salumi o semplicemente pomodori e insalata di stagione.
RICETTA da non perdere=> Fagottini di pizza al prosciutto e mozzarella
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina per pane Nutrifree
- 125 gYogurt bianco naturale
- 80 gAcqua
- 1 cucchiainoSale
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 bustinaLievito istantaneo per preparazioni salate
Preparazione Impasto con il Bimby
Nel boccale del Bimby versate tutti gl’ingredienti tranne l’acqua. Chiudete e impastate a velocità 4/5 per 1 minuto.
Aggiungete l’acqua un po per volta attraverso il foro che c’è sul coperchio.
Preparazione impasto senza Bimby
Per preparare le focaccine allo yogurt, versare in una terrina gli ingredienti secchi: la farina, il lievito istantaneo, il sale e mescolare con un cucchiaio.
Aggiungere all’impasto gli ingredienti liquidi: lo yogurt, l’olio, l’acqua un po per volta e mescolare ancora con il cucchiaio fino a quando l’impasto inizia ad attaccarsi.
Preparazione focaccine
A questo punto trasferirlo su un piano da lavoro infarinato e continuare ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio, morbido ed omogeneo.
Stendere il panetto di pasta con l’aiuto di un mattarello formando un disco non troppo sottile.
Con un coppapasta o bicchiere, dipende dalla grandezza che desiderate farle, ricavare tanti dischetti fino a terminare l’impasto.
Versare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e cuocere le focaccine a fiamma moderata per 5/6 minuti circa per ogni lato.
Man mano trasferirle su un piatto.
Una volta raffreddate, tagliarle delicatamente a metà e farcirle a vostro piacimento poi chiudere a panino con un’altra metà.
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali
Ciao! In sostituzione del lievito istantaneo, si può usare anche il bicarbonato per caso?
Si, un pizzico