Il Salame di cioccolato ruby con pistacchi, è davvero buonissimo, ha un gusto particolare dato proprio dal cioccolato ruby, che è dolce, con una nota leggermente acida come se dentro ci fossero i frutti di bosco, se non amate i dolci troppo dolci, questo vi piacerà di sicuro.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni12 fette
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
A questo punto dovete sciogliere il cioccolato, potete farlo al microonde, se decidete per questa opzione, spezzettate il cioccolato grossolanamente, mettetelo in una ciotola di vetro o in un piatto fondo, appoggiate il recipiente nel microonde, fate fondere il cioccolato per circa 2-3 minuti a 750W, avendo cura di tirarlo fuori e mescolarlo ogni 15 secondi, in modo da distribuire bene il calore.
Se invece volete scioglierlo sul fornello, spezzettatelo, mettetelo in un pentolino, aggiungete una piccola parte del latte, fatelo fondere a fuoco dolce, mescolando, fino a che sarà completamente sciolto.
Mettete i biscotti in una ciotola capiente, rompeteli con le mani, non dovranno essere tritati, ma dovranno rimanere a pezzi irregolari, aggiungete i pistacchi, io li ho messi interi, ma potete decidere se tagliarli a mtà o sminuzzarli, mescolate per distribuire bene gli ingredienti, unite il cioccolato sciolto.
Cominciate a mescolare con un cucchiaio, poi continuate con le mani, aggiungete il latte poco alla volta, dovrete ottenere un impasto compatto e lavorabile.
Preparate un foglio di carta alluminio, prendete il vostro impasto e dategli la forma di un salame, fate in modo ce la superficie sia liscia e compatta.
Avvolgere il vostro salame di cioccolato fondente nel foglio di alluminio, chiudere lo bene e mettetelo in frigo per almeno 1 ora.
Prima di servirlo, spolverizzate con lo zucchero a velo, abbondate pure, visto che il salame ne assorbirà parecchio, poi se volete dargli un aspetto ancora più salamoso, potete legarlo con uno spago da cucina, quello che si usa per gli arrosti.
Tagliatelo a fette e servirlo.
Conservazione
Il salame di cioccolato ruby e pistacchi si conserva per diversi giorni in frigo, se volete tenerlo più a lungo, potete tagliarlo a fette e congelarle singolarmente separate da carta forno.
Variazioni
Se preferite potete sostituire i pistacchi con altra frutta secca di vostro gradimento.
Se vi piace un salame più dolce, potete aggiungere dello zucchero a piacere.
Se fate il salame più largo potrebbe sembrare anche una mortadella, visto il colore rosa donato dal cioccolato ruby. 🙂
Seguitemi anche sui social, FACEBOOK, INSTAGRAM, TWITTER e PINTEREST
Potrebbero piacervi anche:
Salame di cioccolato fondente senza uova e burro
Dosi variate per porzioni