Pubblicità

Torta al cioccolato con mascarpone nell’impasto

Torta al cioccolato con mascarpone nell’impasto, un dolce soffice e delizioso. Ideale per la colazione o la merenda con un gusto delicato che vi conquisterà. La torta al cioccolato con mascarpone è arricchita con tanti pezzetti di cioccolato così da renderla ancora più golosa. La prepariamo insieme?? ok cominciamo ^_^

torta al cioccolato con mascarpone nell'impasto; Wings of sugar blog

Torta al cioccolato con mascarpone nell’impasto

Torta al cioccolato con mascarpone nell’impasto : ingredienti

  • 250 g di mascarpone
  • 290 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci + 70 g di latte
  • 270 g di farina 00
  • 70 g di cacao amaro
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 g di latte

Torta al cioccolato con mascarpone nell’impasto : preparazione

  1. in una ciotola mescoliamo lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema bianca (utilizziamo le fruste elettriche)
  2. sempre mescolando uniamo alla crema il mascarpone
  3. in un’altra ciotola mescoliamo insieme la farina il cacao
  4. aggiungiamo la farina col cacao alla crema di uova zucchero e mascarpone, alternandola con gli 80 g di latte. Mescoliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo
  5. sciogliamo la bustina di lievito per dolci in 70 g di latte, uniamola all’impasto ed incorporiamola per bene
  6. tritiamo il cioccolato fondente e aggiungiamone 80 grammi nell’impasto, questa volta però mescoliamo con una spatola
  7. imburriamo e infariniamo uno stampo tondo da 24 cm
  8. versiamo nello stampo l’impasto della torta al cioccolato con mascarpone e livelliamo . Cospargiamo la superficie con i restanti 20 grammi di cioccolato fondente tritato
  9. inforniamo a 180° per 45-50 minuti, fate la prova stecchino(inserite uno stecchino nel centro della torta , se esce umido o con pastella attaccata lasciate il dolce ancora in cottura)
  10. sforniamo la torta e lasciamola ancora 10 minuti nello stampo, poi trasferiamola su di un vassoio

Torta al cioccolato con mascarpone nell’impasto : Note Se non gradite il cacao amaro , potete aggiungere il cacao dolce e al posto del cioccolato fondente il cioccolato al latte

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità