Salve amici, oggi vi propongo questa favolosa torta al cioccolato con crema all’arancia da realizzare per qualsiasi occasione e stupire amici e parenti. La crema all’arancia è golosissima e viene realizzata senza uova e latte. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- PorzioniTeglia da 18 cm
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta al cioccolato con crema all’arancia
Ingredienti per il pan di spagna al cioccolato
Ingredienti per la crema all’arancia
Strumenti
Passaggi per la torta al cioccolato con crema all’arancia
Passaggio per la preparazione del pan di spagna al cioccolato
In una ciotola capiente sbattere con delle fruste elettriche le uova con lo zucchero e l’essenza alla vaniglia per 15 minuti fino a renderle spumose e biancastre, unire l’olio di semi di girasole a filo e continuare a montare. Infine unire la farina e il cacao amaro precedentementi setacciati con il lievito e il sale e mescolare ancora con una spatola per qualche minuto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Imburrare e infarinare una teglia tonda da 19-20 cm e versare l’impasto. Cuocere in forno caldo statico a 180º per 30 minuti, fare la prova stecchino. Spegnere, sfornare e lasciare raffreddare.
Passaggio per la preparazione della crema all’arancia
In un pentolino miscelare con una frusta lo zucchero con la farina setacciata (foto n. 1). Versare il succo di arancia e mescolare accuratamente (foto n. 2-3). Adagiare il pentolino sul fuoco e portare ad ebollizione girando continuamente con la frusta per evitare che si formino dei grumi e far addensare (foto n. 4-5). Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Passaggio per la finitura della torta
Quando ormai la crema sarà fredda, adagiarla in una sacca a poche, tagliare a metà la torta e farcire con la crema, chiudere con il restante pan di spagna e mettere in frigo a rassodare per un paio di ore.
CONSERVAZIONE, CONSIGLI E NOTE
La cioccolatosa e golosa torta al cioccolato con crema all’arancia può essere conservata per un massimo di 3 giorni. La crema all’arancia può essere gustata al cucchiaio o potete utilizzarla per farcire crostate, tartellette e bignè. Se volete realizzare una torta più grande basterà semplicemente raddoppiare le dosi.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella hompage https://blog.giallozafferano.it/rosly/