Salve amici, oggi vi propongo questi strepitosi cestini di pancarrè con mousse al tonno da preparare in qualsiasi occasione speciale e stupire amici e parenti. Sono semplicissimi e velocissimi da realizzare. Ideali sotto il periodo delle feste, perché davvero molto scenografici e sfiziosi da gustare. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- PorzioniPer 8-9 cestini
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i cestini di pancarrè con mousse al tonno
Ingredienti per la mousse al tonno
Ingredienti per i cestini
Strumenti
Passaggi per i cestini di pancarrè con mousse al tonno
Passaggio per la mousse al tonno
Per realizzare questi sfiziosi cestini di pancarrè con mousse al tonno serve prima di tutto preparare la mousse al tonno. In un mixer adagiare la ricotta ben sgocciolata, le due scatolette di tonno anche loro ben sgocciolati, i capperi e aggiustare di sale e di pepe nero e mixare fin ad ottenere una crema spumosa. Adagiare in frigo per 30 minuti.
Passaggio per i cestini
Come prima cosa se utilizzate il classico pancarrè dovete tagliare la crosta, io per comunità ho utilizzato il classico pane bianco da tramezzino che non ha crosta e può essere immediatamente utilizzato. Ritagliare dei quadrati e stendere con il mattarello per appiattire il pane. Imburare uno stampo da muffin e adagiare come in foto il quadrato di pane tramezzino realizzando così dei cestini. Cuocere in forno a 180º per 10 minuti circa o fino a doratura. Lasciarli raffreddare ancora nello stampo e poi con cura adagiarli in un piatto da portata.
Riprendere la mousse al tonno dal frigo e farcire ogni singolo cestino con l’aiuto di un cucchiaino. Decorare la superficie con dei capperi e servire. Ed eccoli pronti,semplicissimi da realizzare, questi golosi cestini di pancarrè con mousse al tonno. Spero vi piaccia questa mia ultima ricetta, alla prossima amici.
CONSERVAZIONE, CONSIGLI E NOTE
I cestini di pancarrè si possono realizzare anche in anticipo, idem la mousse al tonno. Basterà poi assemblare il tutto quando andrete a servirli. In frigo si conservano un massimo di 2 giorni. Per il ripieno potete optare per qualsiasi mousse salata.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella home page https://blog.giallozafferano.it/rosly/