LIQUORE DI ALBICOCCHE RICETTA, un liquore casalingo dolce e profumato.Avevo in casa delle belle albicocche sode e mi son chiesta..perché non provare?Il risultato è piaciuto molto ve lo consiglio anche a voi.Con lo stesso identico procedimento,sostituendo solo la frutta,potete preparare il liquore di nespole(nespolino).Passiamo alla ricetta seguitemi.
LIQUORE DI ALBICOCCHE RICETTA

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 galbicocche
- 300 gzucchero
- 400 galcol puro
- 400 gacqua
- 2cannella in stecca
Preparazione
Lavate e asciugate bene le albicocche, tamponatele con un telo da cucina pulito e lavato senza ammorbidente.
Tagliate a metà le vostre albicocche, mettetele in un recipiente alto. Aggiungete anche i noccioli interi, tranne 3 che andrete a schiacciare.
Schiacciate con un batticarne i 3 noccioli tenuti da parte e inseriteli nel recipiente. Aggiungete anche le stecche di cannella e coprite con l’alcol puro.
Lasciate le albicocche in infusione per 10 giorni in un luogo fresco e asciutto. Agitate il recipiente ogni giorno.
Trascorso il tempo di riposo preparate uno sciroppo: mettete in una casseruola l’acqua e lo zucchero e portate a bollore.
Spegnete la fiamma al bollore e lasciate che il vostro sciroppo intiepidisca. Inserite nello sciroppo anche l’alcool facendolo scendere attraverso un colino a maglie strette.
Imbottigliate il liquore di albicocche e lasciatelo riposare per sette giorni. Riprendete il liquore di albicocche e filtratelo nuovamente prima di riporlo in dispensa o in frigo.
SEGUITEMI!
PROVA ANCHE QUESTI ALTRI LIQUORI FATTI IN CASA SEMPLICI, CLICCA QUI
Se provi la ricetta fammi sapere se ti è piaciuta e carica la foto sulla mia pagina fb!
Alla prossima ricetta ciaoooo!!!
Vi ricordo la mia pagina di FB,vi aspetto QUI passate a trovarmi,per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi,vi risponderò in breve tempo.Buona giornata amici!