Scarola e fagioli è una ricetta povera, tipica della Campania. Una minestra economica ma allo stesso tempo buonissima! Scarola e fagioli viene servita come un semplice contorno, in porzioni abbondanti come un primo piatto, o come un piatto unico accompagnata da un ottimo pane tostato!! Non potete non rifare la scarola e fagioli 😉
Scarola e fagioli | Ricetta povera
INGREDIENTI (per 2 persone):
- 2 cespi di scarola riccia
- 200 g di fagioli bianchi in scatola
- 1 peperoncino a piacere
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
PROCEDIMENTO:
Pulire la scarola eliminando il torsolo e le foglie esterne più dure. Lavarla accuratamente e scottarla in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolare e tenerla da parte. In tanto in una padella, soffriggere l’aglio schiacciato con il peperoncino. Una volta dorato unire la scarola ben sgocciolata, salare e lasciar insaporire per qualche istante. Aggiungere poi due bicchieri d’acqua calda o brodo vegetale, e far cuocere per 15 minuti. Aggiungere i fagioli, aggiustare di sale, coprire e terminare la cottura per altri 15 minuti a fiamma moderata. Servire la scarola e fagioli ancora calda, magari accompagnata da crostini di pane!
Buona Scarola e fagioli... Anna.
Potrebbe interessarti anche la ricetta della scarola alle olive…clicca qui!!!