Crema pasticcera semplice e veloce la ricetta della nonna! La crema pasticcera facile che riesce a tutti, la ricetta perfetta della crema pasticciera al limone senza troppe pretese, può essere aromatizzata anche con arancia, vanillina o un liquore come limoncello o strega! Insomma quello che preferite e che si abbina meglio al dolce che state preparando! Questa crema è perfetta per qualsiasi dolce da un pan di spagna semplice ad una crostata! Provatela e poi fatemi sapere.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni500 grammi di Crema
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlLatte intero
- 100 gZucchero
- 50 gFarina (o Maizena)
- 3Tuorli
- 1Scorza di limone
Preparazione della Crema Pasticcera semplice
Per prepara una crema pasticcera semplice e veloce, lavate e asciugate il limone e prelevate la scorza, facendo attenzione a non portar via anche la parte bianca, altrimenti poi risulterà amara!
In un pentolino versate il latte, aggiungi la scorza del limone, e metti a scaldare a fiamma bassa senza arrivare al bollore.
Intanto, in una ciotola mettete i tuorli e lo zucchero e frullate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina (o l’amido) setacciata e continuate a lavorare con le fruste in modo da ottenere una crema fluida e priva di grumi.
Versate lentamente il latte caldo nel composto di tuorli, continuando a mescolare con le fruste. Mi raccomando, unite Il latte a filo e un po’ alla volta per non creare grumi!
Trasferite il composto di nuovo nel pentolino dove avete scaldato il latte e rimettetelo sul gas, a fiamma bassa. Mescolate di continuo con un cucchiaio di legno o una frusta sino a quando la crema pasticcera semplice non si addensa. Eliminate la scorza del limone.
Togliete la crema pasticcera dal pentolino e versatela in un contenitore per farla raffreddare. Mescolando ogni tanto per non far formare la pellicina. Se non la utilizzate subito la crema pasticcera per i vostri dolci, coprite il contenitore con la pellicola trasparente e riponete in frigo, per un massimo di 3 giorni.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home
Crema pasticcera semplice e veloce Bimby
Per preparare la crema pasticcera semplice e veloce con il Bimby. Polverizzate lo zucchero con la scorza del limone, lavata e asciugata, per 20 secondi a velocità turbo. Versate gli altri ingredienti nel boccale e lavorate 7 minuti, 90°, velocità 4.
Se non volete utilizzare il limone unite direttamente tutti gli ingredienti nel boccale e procedete alla cottura con l’aroma che preferite!
Consigli e varianti:
Per aromatizzare la crema pasticcera potete sostituire il limone con un baccello di vaniglia, utilizzando i semi nei tuorli e la stecca nel latte; oppure con una scorza d’arancia, o 1 bustina di vanillina, o ancora con 2 cucchiai di liquore a scelta come rum, limoncello o strega!
Per una crema pasticcera semplice e veloce al cacao sostituite 20 grammi di farina (o maizena) con il cacao amaro e aumentate a 130 grammi lo zucchero!
Per ottenere una crema pasticcera delicata e leggera preferite esclusivamente la maizena alla farina!
Per non creare grumi è fondamentale unire il latte lentamente, lavorando il composto con le fruste e cuocere a fuoco lento, mescolando di continuo!
Potete utilizzare anche il latte parzialmente scremato!