Braciole di vitello al sugo tenerissime farcite con prezzemolo aglio e pecorino grattugiato fresco, una ricetta che profuma di domenica! Ormai lo avete capito per me la vera cucina è quella di una volta, quella che ricorda la mia nonna.. con lei ho iniziato a pasticciare e ad imparare i segreti della sua cucina. Le braciole di vitello al sugo sono molto semplici da preparare e in un’unica ricetta avete un sugo perfetto e saporito per condire la pasta e un secondo piatto da leccarsi i baffi.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 lPassata di pomodoro
- 8Fettine di vitello (scalone o pallettina)
- 1 mazzettoPrezzemolo
- 1 spicchioAglio
- 100 gPecorino (semi stagionato)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- Mezzo bicchiereVino rosso
- 1Peperoncino
- 1Cipolla
- q.b.Pepe
- q.b.Sale
Procedimento per le Braciole di vitello al sugo
Per prima cosa prepariamo il trito per il condimento delle braciole di vitello al sugo: tritare lo spicchio d’aglio, il prezzemolo lavato e asciugato, e grattugiare il pecorino. Su un piano da lavoro disporre le fettine di vitello, e farcirle con il trito d’aglio e prezzemolo, una spolverata di pecorino grattugiato, un pizzico di pepe e un pizzico di sale fino. Arrotolate le fettine di vitello e sigillatele con uno spago ben stretto oppure con degli stuzzicadenti.
A questo punto possiamo prepara il sugo: tagliare la cipolla finemente, metterla in un tegame capiente con un generoso giro di olio extravergine di oliva e un peperoncino (se piace) far imbiondire qualche minuto e aggiungere le braciole farle rosolare per bene da entrambi i lati. Versare il vino e far evaporare. Coprire con la passata di pomodoro e un bicchiere di acqua, salare e far prendere il primo bollore a fuoco vivo. Poi coprire con un coperchio, abbassare la fiamma al minino e cuocere le braciole per almeno due ore. Controllare la cottura e aggiustare di sale se necessario. Potete utilizzare il sugo anche per condire la pasta, noi ci abbiamo condito i fusilli al ferretto.
Per tornare alla Home
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Qualche coniglio
Per una versione ancora più saporita potete mettere delle fettine di lardo sottili su ogni fettina di vitello prima di condirle con prezzemolo e aglio. Il vino invece può essere sostituito anche da un vino bianco.