Gli spaghetti con crema di pomodori secchi, ricotta e olive taggiasche sono un primo piatto delizioso, goloso ma soprattutto cremosissimo. Oggi vediamo i segreti per ottenere una pasta cremosa e saporita, con pochi e semplici passaggi. Questi spaghetti hanno un giusto deciso che piacerà a tutti, l’abbinamento di olive taggiasche e pomodori secchi sott’olio creerà un esplosione di sapore veramente unico.
Questa pasta è semplicissima da realizzare, e come vedrete basteranno pochi ingredienti. Sarà facilissimo diventare chef anche a casa: segnate tutti i consigli e i segreti per creare un primo piatto che conquisterà tutti a tavola.
Il mio nuovo LIBRO di ricette semplici e rapide per ogni occasione
La friggitrice ad aria con Vale
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una padella versiamo un filo di olio extravergine di oliva e facciamo imbiondire uno spicchio di aglio; aggiungiamo i pomodori secchi sott’olio e li lasciamo insaporire da entrambi i lati. Dovranno avere una crosticina dorata. Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo le olive taggiasche, la ricotta, un pizzico di sale a piacere e mezzo bicchiere di acqua calda; mescoliamo per due minuti e spegniamo la fiamma.
Trasferiamo tutto in un contenitore alto e frulliamo utilizzando un frullatore ad immersone o mini pimer, ottenendo una crema.
Intanto versiamo gli spaghetti nell’acqua calda salata. Nella padella utilizzata in precedenza mettiamo la crema e aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura degli spaghetti per renderla più vellutata.
*Segna questo consiglio: per ottenere una crema perfetta, non dobbiamo buttare l’acqua degli spaghetti: sarà infatti indispensabile per avere degli spaghetti super cremosi e deliziosi.
Scoliamo gli spaghetti al dente e li trasferiamo nella padella con la crema. Aggiungiamo ancora un mestolo o due di acqua di cottura e continuiamo a girare.
Impiattiamo gli spaghetti, aggiungiamo ancora un po’ di crema in superficie e qualche oliva taggiasca. Adesso non ci resta che gustare questa deliziosa pasta. Buon appetito.
Consigli per voi
✔ Il mio consiglio è di scegliere una pasta trafilata al bronzo oppure ruvida. In questo modo la crema si unirà perfettamente e sarà ancora più buona.
✔ Per ottenere una pasta cremosa il segreto è utilizzare l’acqua di cottura: basterà aggiungere uno o due mestoli in padella dove facciamo saltare gli spaghetti con la crema; questo è dovuto all’amido contenuto nella pasta che viene rilasciato nell’acqua, e permetterà di far amalgamare alla perfezione la crema alla pasta, creando quella deliziosa cremosità che vediamo sempre (o quasi) nei piatti dei ristoranti.
✔ Io ho utilizzato le olive taggiasche perché hanno un sapore forte e deciso, quindi le consiglio per questo piatto.
✔ Sconsiglio l’utilizzo dei pomodori secchi sotto sale perché andrebbero ad alterare il gusto e la consistenza della crema.
✔ Ho scelto una ricotta senza lattosio proteica, ma va benissimo qualsiasi tipo di ricotta.
Non perdere l’ultima ricetta della 👉 pizza di patate in friggitrice ad aria: golosa, senza glutine e perfetta da condividere a tavola.
Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria
Prova Amazon Prime: spedizione gratuita e consegna in 24 ore! Iscriviti qui: link.
Dosi variate per porzioni