Pubblicità

Mozzarella in carrozza | friggitrice ad aria

Avete mai provato a cucinare la mozzarella in carrozza in friggitrice ad aria? E’ buonissima e filante, ma soprattutto sarà leggera e senza ulteriori grassi della classica frittura! Infatti basterà uno spruzzo di olio per rendere questo piatto come se fosse davvero fritto, con lo stesso gusto e con più leggerezza.
Ma soprattutto sarà semplicissimo da fare.
Pronti? Iniziamo!

mozzarella in carrozza friggitrice ad aria

Il mio libro di ricette facili e veloci per ogni occasione

La friggitrice ad aria con Vale

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

1 mozzarella
8 fette di pane bianco (senza crosta)
2 uova
q.b. farina 00
q.b. farina di mais (oppure pangrattato)
q.b. olio extravergine d’oliva (spray)
Pubblicità

Passaggi

• Per prima cosa prendiamo le fette di pane in cassetta e le appiattiamo utilizzando un mattarello.

• Prepariamo la mozzarella tagliandola in 4 fette. Tra due fette di pane mettiamo la mozzarella, poi chiudiamo bene i bordi facendo pressione con i polpastrelli delle dita.

• Prepariamo quindi tutto l’occorrente per la panatura: in un piatto versiamo la farina di mais, in un altro la farina e in un altro ancora le uova, e le sbattiamo con una forchetta.

• Passiamo la mozzarella in carrozza prima nella farina, poi nelle uova ed infine nella farina di mais, oppure nel pangrattato se preferite.

• Spruzziamo entrambi i lati con l’olio extravergine.

• Mettiamo la mozzarella in carrozza direttamente nel cestello della friggitrice ad aria già calda e facciamo cuocere a 200 gradi per 10 minuti, girando a metà cottura. Con queste dosi escono 4 mozzarelle in carrozza, quindi io ne ho cotte 2 alla volta.

• Servire caldi: saranno filantissimi e buonissimi!

Consigli per voi

✔ E’ importantissimo mettere la mozzarella in carrozza direttamente nel cestello della friggitrice ad aria, oppure nella teglia bucherellata se avete la friggitrice a fornetto: in questo modo la cottura sarà omogenea e uniforme grazie alla tecnologia dell’aria calda che passa da sotto a sopra attraverso i buchini del cestello. Se dovessimo mettere una teglia, non si otterrebbe lo stesso tipo di cottura e si allungherebbero i tempi.

✔ In alternativa potete utilizzare la carta forno bucherellata per friggitrice ad aria, che trovate su Amazon cliccando qui: link. In questo modo, grazie ai buchini della carta, la cottura sarà ugualmente omogenea e l’aria può sempre passare da sotto a sopra senza problemi.

✔ L’olio nebulizzatore che ho usato, si trova in vendita nei supermercati. Io vi consiglio uno di questi perché il loro getto risulta proprio nebulizzante e controllato, oltre che essere davvero ottimo. Ne trovate alcuni cliccando qui. In alternativa, potete acquistare il flacone spray che potete riempire voi stessi con l’olio che preferite. Vi lascio il link di un ottimo nebulizzatore qui.

✔ Vi consiglio l’utilizzo della retina BBQ da inserire direttamente nel cestello antiaderente della vostra friggitrice ad aria: la retina protegge l’antiaderenza del cestello (che rimarrà come nuovo) e permette al cibo di cuocere uniformemente, facendo passare l’aria a 360 gradi. La trovi su Amazon cliccando qui.

✔ Potete usare della carta forno bucherellata (importante: sennò non passa l’aria sotto e sopra). La trovate anche cliccando qui.

✔ Per questa ricetta ho usato la friggitrice ad aria COSORI 5.5 che trovate su Amazon qui: link


Non perdere l’ultima ricetta delle👉lasagne al pistacchio e mortadella in friggitrice ad aria, sono filanti, morbidissime, cremosissime e si sciolgono in bocca

Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.