Quando arrivano i friggitelli è sempre una festa! Da bambina non mi piacevano, ma crescendo ho imparato ad apprezzarli e adesso li adoro!!! La ricetta dei friggitelli in padella l’ho imparata da mia madre!
Per una vita ho visto mia madre che li preparava e adesso li saprei fare ad occhi chiusi. Andava in giardino, al piccolo lavatoio, e ci buttava tutti i friggitelli. Li prendeva ad uno ad uno, toglieva i piccioli e i semi interni, li scuoteva per fare andare via tutta l’acqua e poi li portava in cucina. Mentre lei faceva scaldare l’olio per friggerli, io sbucciavo uno spicchio d’aglio e mi mettevo a pulire il basilico… ma era tanto!!! Non finiva mai! Poi lo scuotevo bene per togliere tutta l’acqua e lo mettevo sul tavolo di cucina accanto allo spicchio d’aglio. Prendevo tre bei pomodori a grappolo, li lavavo, toglievo il picciolo e li tagliavo grossolanamente. A questo punto il mio lavoro era finito… me ne accorgevo sentendo il profumo dell’aglio che iniziava a pizzicare nell’olio. E poi arrivava quel profumo leggermente amarognolo dei peperoncini che iniziavano a friggere allegramente!!!

- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti dei friggitelli in padella per 2 persone
– gr. 700 di friggitelli
– 3 pomodori a grappolo
– aglio
– olio evo
– sale
– basilico abbondante
Passaggi
Pulire i peperoncini. Mettere olio evo in un tegame alto e scaldarlo. Aggiungerci uno spicchio d’aglio che va tolto quando l’olio si sarà insaporito. Mettere i peperoncini nell’olio bollente e farli friggere a fuoco medio basso finché non iniziano a diventare morbidi cambiando colore; aggiungere i pomodori a pezzi e farli ammorbidire. In ultimo aggiungere il basilico e aggiustare di sale. Continuare a cuocere finché non prendono un bel colore scuro. Per la ricetta più approfondita, potete guardare il video! 😀

I friggitelli in padella vanno mangiati freddi. Solo allora sprigionano il loro profumo! Servite dopo che avranno avuto il tempo di raffreddarsi.

Sora Nina è sempre con voi! 😀
Grazie per aver letto la mia ricetta! Se vuoi, puoi seguirmi sulla pagina Facebook, iscriverti al mio gruppo Facebook , seguirmi su Youtube oppure incontrarmi su Instagram! In questo modo troverai tante ricette saporite!