Pubblicità

Torta babà al rum

Oggi vi propongo la mia torta babà al rum farcita con panna e fragole. La torta babà al rum è buonissima, sofficissima e a differenza di quello che dicono nella sua difficile preparazione vi assicuro che non è affatto vero per me è stato facilissima prepararla, forse un pò lunga la preparazione perchè tra la lievitazione e il bagna si perde un pò di tempo ma ne vale la pena perchè è di una bontà unica. La mia torta babà al rum è farcita con panna e fragole ma in base alla stagione, potete farcirla con qualsiasi frutta . Si può servire in due modi diversi, 1) come la mia già farcita, 2) potete servirla semplice accompagnata da panna o crema pasticcera mettendola nel piatto da portata con la sua fetta. Ma ora vediamo insieme la sua preparazione.
Per essere sempre aggiornati sulle mie nuove ricette, attivate le notifiche e seguite la mia pagina di cucina cliccando qui; I Sapori di Terry;

Torta babà al rum
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la torta babà al rum

  • Mezzolievito di birra fresco (Per il lievitino)
  • 30 glatte (Per il lievitino)
  • 50 gfarina 00 (Per il lievitino)
  • 1 cucchiainozucchero (Semolato per il lievitino)
  • 250 gfarina Manitoba (Per l’impasto)
  • 240 guova (4 uova intere per l’impasto)
  • 1 bustinavanillina (O scorza di mezzo limone grattugiato per l’impasto)
  • 100 gburro (Morbido per l’impasto)
  • 80 gzucchero (Semolato per l’impasto)
  • 1 pizzicosale fino (Per l’impasto)
  • 450 gacqua (Per il bagna)
  • 250 gzucchero (Semolato per il bagna)
  • 200 grum bianco (Per il bagna)
  • 300 gfragole (O altra frutta per la farcitura)
  • 400 gpanna fresca da montare (Per la farcitura)
Pubblicità

Preparazione della torta babà al rum

  1. Preparate il lievitino; Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungete la farina 00 e lo zucchero, impastate bene. ( Ottimo con planetaria o sbattitore elettrico). Coprite l’impasto con pellicola e fatelo lievitare per 30 min.

  2. Ora Aggiungete al lievitino, la farina manitoba, le uova, la vanillina o scorza di limone, il burro morbido e lo zucchero. Lavorate bene il tutto ( l’impasto è molto molle).

  3. Imburrate uno stampo a ciambella da 24 cm e versate l’impasto, dovete riempire più della metà dello stampo, coprite con pellicola e fatelo lievitare per circa 3 – 4 ore, o fino a quando non ha raddoppiato il suo volume.

  4. Pubblicità
  5.  Infornate a 180° per circa 35 min. ( fate prova dello stecchino). Estraetelo e fatelo raffreddare.

  6. Nel frattempo preparate il bagna: Fate bollire l’acqua con lo zucchero, appena bolle e lo zucchero è ben sciolto spegnete, versate il rum amalgamate e fatelo intiepidire.

  7. Torta babà al rum

    Traferite la torta babà fredda su una griglia posizionata su un vassoio ( per trattenere il liquido che cola) e versate il bagna sopra, facendolo cadere da tutte le parti ripetete l’operazione con il bagna che cade nel vassoio almeno 3 – 4 volte e aspettando ogni volta che cola bene. Aspettate che finisce di colare, trasferitelo su un vassoio e farcitelo con panna montata e fragole o frutta a piacere.

  8. Pubblicità
  9. Torta babà al rum
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.