Il ciccio è una base di pizza molto diffusa nella Puglia. Il classico ciccio è condito con olio e origano, ma si può gustare con salumi e formaggi ed è ottimo come sostituzione del pane. Nelle pizzerie viene servito come antipasto con farciture diverse, la più classica nella Puglia e con ricotta forte e pomodorini. Il ciccio gustato caldo è un qualcosa di eccezionale, molto fragrante e una fetta tira l’altra. Io preparo spesso il ciccio, mi piace metterlo a tavola come antipasto, seguito da vari salumi e latticini, vi assicuro che finisce subito sopratutto a prima fame. Il ciccio come vi dicevo prima e una base di pizza, viene stesa condita con olio e origano e cotta, quando si gusta è croccante fuori e morbida dentro. Il ciccio può essere anche un ottima idea per un aperitivo o buffet. Vi consiglio di provarlo, successo garantito. Ma ora seguitemi per la sua facile preparazione e ingredienti. Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina di cucina cliccando qui; I Sapori di Terry. Troverete tante ricette e sarete sempre aggiornati sulle mie nuove preparazioni. Vi aspetto. Ricetta consigliata; Pizza rustica di rape.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 2 fette per persona
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina 0
- 200 gacqua (Tiepida)
- 10 glievito di birra fresco
- 30 golio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainosale fino (Raso)
Preparazione
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungete gli altri ingredienti e impastate energicamente, fino a quando l’impasto risulta compatto e liscio. ( Aggiungete altra acqua calda se è necessario). Ponete l’impasto in una coppa infarinata e fatelo lievitare per 3 ore.
Ora rivestite la placca del forno con carta da forno leggermente spalmata di olio. Stendete l’impasto in un rettangolo, altro di 1/2 cm. Adagiatelo sulla placca del forno rivestito di carta da forno, bucatelo con i rebbi di una forchetta, conditelo con 2 cucchiai di olio e origano qb.
Infornate a 200° per circa 25 minuti. ( Controllate la cottura dalla doratura, appena è dorato spegnete). Estraetelo, spolveratelo con sale fino e gustatelo come più vi piace.
Pubblicità