Le lasagne si sa sono buone in qualsiasi modo, si possono riempire con tanti tipi diversi di condimenti e il risultato è sempre ottimo. Se, come in questo, il condimento è un’accoppiata vincente formata da speck e radicchio, il risultato è garantito! Vi lascio agli ingredienti e alla prossima ricetta!
Ingredienti per lasagne radicchio e speck (per 4 persone)
sfoglie di pasta all’uovo (con o senza glutine)
1 radicchio rosso
1 cipolla
6 fette di speck
1 scamorza affumicata
parmigiano grattuggiato
per la besciamella:
50 gr di farina (senza glutine se siete intolleranti)
olio d’oliva
500 ml di latte (senza lattosio se siete intolleranti)
Per prima cosa tagliate il radicchio a striscioline e mettetelo a cuocere in una padella con un filo d’olio e mezza cipolla. Nel frattempo preparate la besciamella: amalgamate la farina con l’olio, unite il latte a filo, mettete sul fuoco a fiamma media e mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi fino a che la besciamella non si sarà addensata. Quando il radicchio sarà cotto unite la besciamella, circa due terzi, mescolate e iniziate ad assemblare la lasagna. Iniziate con un velo di besciamella sul fondo della teglia, poi mettete una sfoglia di pasta all’uovo, continuate aggiungendo il radicchio e le fette di speck, aggiungete la scamorza tagliata a pezzetti e una spolverata di parmigiano. Componete la lasagna a strati e concludete con la restante besciamella e una spolverata di parmigiano. Cuocete in forno a 200° per 15/20 minuti. Et voilà! la vostra lasagna radicchio e speck è pronta!