Cioccolato e arancia, connubio perfetto per biscotti e dolci di ogni tipo. L’arancia stempera il gusto del cacao amaro, rendendolo questi biscotti deliziosi.
Sono facili da preparare ma hanno bisogno di un tempo di riposo in frigo. Naturalmente meglio usare arance non trattate visto che l’aroma è dato soprattutto dalla buccia grattugiata.
Le mie vengono da alberi piantati circa 40 anni fa, alberi che resistono – come d’altronde tutti gli agrumi – al freddo e che producono ogni anno, direi con amore, un’importante riserva di vitamina C.
Provali, hanno un gusto intenso di cioccolato e un aroma all’arancia delizioso!

- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni35biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 58,45 (Kcal)
- Carboidrati 8,27 (g) di cui Zuccheri 2,55 (g)
- Proteine 1,43 (g)
- Grassi 2,99 (g) di cui saturi 1,86 (g)di cui insaturi 1,07 (g)
- Fibre 1,21 (g)
- Sodio 3,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 15 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Prima di tutto fai ammorbidire il burro tirandolo fuori dal frigo un’ora prima o passandolo, velocemente, in microonde, come ho fatto io.
In una ciotola, utilizzando le fruste elettrice monta il burro con lo zucchero, poi aggiungi l’uovo e la scorza delle arance grattugiata.
Aggiungi anche il succo di una delle due arance.
Lascia impastare bene.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati e lavora il composto fino ad ottenere un impasto morbido.
Rovescia l’impasto sulla pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo almeno un’oretta.
Nel frattempo fodera una teglia con un foglio di carta da forno.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, forma delle palline grandi come noci.

Passale prima nello zucchero semolato e poi nel cacao amaro.

Appoggia tutti i biscotti sulla carta da forno, un pò distanziati tra loro.
Nel frattempo accendi il forno e portalo a 180°.
Con questa quantità di biscotti cioccolato e arancia ci vorranno due infornate.
Quando il forno è caldo inforna e lascia cuocere 15 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, lascia raffreddare i biscotti su una gratella e inforna la seconda teglia.
Appena sfornati maneggiali con delicatezza poichè saranno molto morbidi.

Il mio consiglio
Prepara una prima teglia e infornala e nel frattempo che cuoce, prepara la seconda teglia di biscotti. Conservali in una scatola di latta, rimarranno morbidi a lungo.