Buongiorno a tutti! quest’oggi una gustosissima nuova idea per voi.. 😉 Linguine proteiche al salmone, peperoni e olive! buone e semplici, a basso contenuto di carboidrati rispetto alla pasta tradizionale, in quanto contengono proteine della soia e del pisello. Io e il mio compagno Danilo, pratichiamo da anni una costante attività sportiva, per questo, incuriositi da questo prodotto abbiamo deciso di provarlo. Una piacevole scoperta! il sapore e la consistenza sono un po’ diversi, ma condita in questo modo è risultata davvero buona e stuzzicante. Un prodotto dietetico interessante, da inserire all’interno di un’alimentazione sana e varia, che consente di mangiare un bel piatto di pasta in leggerezza, senza pensare alla bilancia..;) Provatele presto! sono sicura che le apprezzerete. Bacio bacio e buon inizio settimana!
Linguine proteiche al salmone, peperoni e olive
Ingredienti per due persone:
- 170 gr di linguine Protiplus,
- 100 gr di filetto di salmone al naturale ,
- 190 gr di peperone giallo a cubetti (1 peperone piccolo),
- 10 olive nere denocciolate,
- olio extravergine, sale e pepe q.b,
- parmigiano grattugiato a piacere
Procedimento: Lavate il peperone, eliminate il picciolo e le parti bianche interne. Tagliatelo a striscie regolari e poi a cubetti.
Scaldate un giro d’olio in una padella antiaderente, aggiungete i peperoni e lasciateli cucinare a fiamma vivace, una decina di minuti. Salate e pepate quanto basta, durante la cottura e aggiungete un po’ d’acqua. In questo modo, il peperone risulterà più morbido.
Una volta pronti, unite il salmone con tutta l’acqua di conservazione e anche le olive tagliate a metà. Amalgamate bene gli ingredienti e dopo un paio di minuti, spegnete. Aggiustate di sale e pepe se necessario.
Lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente conservando un po’ d’acqua di cottura. Versatele nel condimento e mantecatele con l’acqua di cottura, un filo d’olio e se volete, una spolverata di parmigiano.
Sono pronte! una vera delizia..;) buon appetito!
Consiglio: potete completare il piatto con del prezzemolo fresco tritato.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉