La crema pasticcera, è per eccellenza la crema più conosciuta e utilizzata in pasticceria. Viene infatti utilizzata per farcire torte, crostate, bignè, etc..Esistono diverse interpretazioni della crema pasticcera, solitamente può cambiare il rapporto tra il numero delle uova e la quantità di latte utilizzato. Ad ogni modo, rimane una crema molto facile da preparare da cui possiamo ottenere diverse varianti: la crema al limone, la crema diplomatica, la crema alla vaniglia, o infine, la crema pasticcera al cioccolato. tutte buonissimee! Questa è la mia personale ricetta della crema pasticcera. Realizziamola insieme! 😀
[banner size=”468X60″ type=”text”]
Ingredienti:
3 rossi,
3-4 cucchiai di zucchero,
3 cucchiai colmi di farina 00,
1/2 litro di latte,
scorza di 1 limone,
stecca di vaniglia o essenza aroma vaniglia,
1 noce di burro
Procedimento: Fate sobbollire il latte in un tegamino insieme al limone e la stecca di vaniglia. Nel frattempo, montate i rossi con lo zucchero e aggiungete piano piano, la farina setacciata, frullando di nuovo. Buttate tutto il composto così ottenuto dentro il latte caldo e riaccendete il fuoco, tenendolo al minimo.
Girate con un cucchiaio e attendete pazientemente che la crema rapprenda. Occoreranno un po’ di minuti. Quando la crema avrà raggiunto la giusta consistenza, spegnete il fuoco e aggiungete una piccola noce di burro. La vostra crema è prontaaa!!! 😀 potrete utilizzarla come più vi piace, ottima anche da sola, accompagnata da qualche biscotto! favolosaa!!
una buona crema…… 🙂 ciao dolce !
Ciaooooooooo Laudietta caraa!!!! tutto bene? io sempre di super corsaaaaaaa…!!! :O per fortuna che ci sono i dolci ad allietarmi la giornata! come la crema pasticcera che ho mangiato a cucchiaiate! 😀 un abbraccio tesoroo…buon lavoroo!!