Spezzatino con le patate e polenta | Ricetta
Oggi vi propongo un classico della cucina italiana, lo spezzatino con le patate, che si può gustare da solo come secondo piatto o usarlo per condire pasta o polenta per farlo diventare un ottimo piatto unico! 🙂
[banner]
Ingredienti per 4 persone:
- 800 gr di carne di vitello
- 800 gr di patate
- sedano, carota, cipolla
- olio
- brodo di carne o acqua bollente
- spezie varie (timo, maggiorana, peperoncino)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Pulite e lavate sedano, carota e cipolla, tritatele finemente e fatele rosolare in una pentola capiente con un filo d’olio.
Tagliate la polpa di vitello a cubetti e aggiungetela al soffritto, fate rosolare ben bene la carne rigirandola spesso.
Ricoprite la carne con il brodo o l’acqua bollente, salate e lasciate cuocere a fuoco basso e con il coperchio per circa 1 ora.
Pulite, lavate e tagliate a cubetti le patate e unitele alla carne. Aggiungete le spezie, il pomodoro e, se necassario, altro brodo.
Lasciate cuocere altri 30 minuti finchè le patate non saranno ben cotte e inizieranno a sfaldarsi creando una piacevole cremina 🙂
Nel frattempo preparate la polenta:
Per fare la polenta ho usato il bimby, se siete tradizionalisti armatevi di pazienza e usate pure il paiolo, se non lo siete affatto credo che per voi sia piĂą comoda usare quella istantanea che cuoce in pochi minuti
Le dosi che vi propongo qui sono per 4 persone:
- 400 gr di farina gialla bramata (farina di granoturco)
- 1500 gr di acqua
- 1 cucchiaio di olio
- 1 cucchiaio di sale grosso
Versare nel boccale l’acqua, il sale e l’olio, portare a bollore: 12 minuti 100° velocità 1.
Aggiungere dal foro del coperchio con lame in movimento a velocitĂ 2 la farina.
Spatolare a fondo ogni tanto, lasciando inserita la spatola;
cuocere: 40 minuti (io preferisco 50 minuti) a 100° velocità 2.
Versate la polenta in un contenitore abbastanza capiente e adagiatevi sopra lo spezzatino con le patate.
Servite caldo e buon appetito! 🙂