Come fare il sugo con il pomodoro fresco | Ricetta base
Oggi vi propongo una ricetta base della nostra cucina: il sugo con il pomodoro fresco. Si potrebbe pensare che si tratti di una ricetta banale e scontata, forse lo è, ma sono sicura che qualcuno riterrà questa spiegazione utile, almeno lo spero 😉
Ingredienti:
- pomodori maturi
- basilico
- cipolla (in questo caso rossa di Tropea)
- sale
- olio extravergine d’oliva
Per prima cosa è necessario scegliere dei pomodori maturi, lavarli, privarli delle parti ammalorate e inciderli così alla base(io ho usato circa 2 kg di pomodoro) Mettete sul fuoco una pentola capiente con dell’acqua calda e tuffate i pomodori per una decina di minuti. Scolateli in modo da bloccare la cottura e far sì che si raffreddino prima di pelarli. Otterrete un risultato simile a questo
Versate il tutto in uno scolapasta e lasciate scolare e intiepidire per dieci minuti.
Prendete il passaverdura e passate il pomodoro poco alla volta, solo così eliminerete bucce e semi dalla vostra salsa che resterebbero se il pomodoro venisse solamente frullato, ad esempio, con un mixer.
Una volta terminata questa operazione potete scegliere di conservare il vostro sugo imbottigliandolo e poi sterilizzandolo per fare la conserva oppure potete cuocerlo per poi utilizzarlo in varie preparazioni. Se decidete di cuocerlo fate una base di soffritto con 2 cucchiai di olio e una cipolla rossa tagliata a dadini (o uno spicchio d’aglio se preferite).
Quando la cipolla sarà appassita aggiungete la salsa di pomodoro, salate e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso Quando la consistenza vi sembrerà giusta aggiungete un pò di basilico e spegnete il fuoco, il vostro sugo è pronto! 🙂