Le zeppole classiche fritte con acciuga e caciocavallo sono un delizioso piatto della tradizione culinaria italiana, particolarmente amato durante le festività o come prelibatezza da gustare in qualsiasi occasione speciale. Questa versione della ricetta si distingue per l’assenza della lievitazione tradizionale, grazie all’utilizzo del lievito istantaneo, che permette di ottenere un impasto leggero e soffice in tempi più rapidi.
L’impasto base delle zeppole è preparato con farina, acqua, lievito istantaneo, olio evo e un pizzico di sale. Questa combinazione crea una consistenza morbida e aerata, che diventa la base perfetta per accogliere i sapori intensi dell’acciuga e del caciocavallo.
L’accostamento di acciuga e caciocavallo aggiunge un tocco di sapore unico e raffinato alle zeppole. Le acciughe, con il loro gusto salato e intenso, conferiscono profondità alla preparazione, mentre il caciocavallo, con la sua consistenza cremosa e il sapore leggermente piccante, completa armoniosamente il quadro gustativo.
Il processo di preparazione è relativamente semplice, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti e nella lavorazione dell’impasto. Una volta ottenuto l’impasto omogeneo, vengono poi fritte fino a ottenere una doratura uniforme. Questa tecnica assicura che le zeppole risultino croccanti all’esterno e morbide all’interno.
Servite calde, le zeppole con acciuga e caciocavallo sono un’esplosione di sapori che conquisteranno i palati più esigenti. Perfette come antipasto o finger food in occasione di cene informali, queste zeppole rappresentano una variante gustosa e originale di un classico della cucina italiana. di seguito altre ricette delle festività.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornelloFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti per le zeppole classiche fritte
Strumenti per le zeppole classiche fritte
Passaggi
Per preparare le zeppole classiche fritti, inizia con il versare in una ciotola la farina,
aggiungi il lievito istantaneo per preparazioni salate,
l’acqua e
impasta con un cucchiaio di legno fino al completo assorbimento dell’acqua.
Adesso aggiungi il sale,
il pepe,
sistema al centro dei pezzetti di caciocavallo,
un pezzetto di acciuga e
copri con un altro po’ d’impasto.
elimina l’eccesso d’impasto aiutandoti con un altro cucchiaio.
friggi le zeppole in abbondante olio di semi di arachide bollente, la temperatura deve essere di 170°-180°.
Gira le zeppole di tanto in tanto, per una cottura omogenea su tutti i lati e
scolale quando saranno ben dorate.
Trasferisci le zeppole su un vassoio coperto con carta assorbente e
servi ancora ben calde.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.