Quanto è buono il pane al grano saraceno!
La versione che vi propongo oggi è senza lievito 😊
Questo pane è molto versatile e il suo gusto amarognolo si abbina bene a secondi piatti ma anche a marmellate o nocciolata per le vostre colazioni o merende.
È ottimo anche per creare crostini sfiziosi! Basta tagliarlo a fettine sottili e tostarle leggermente sulla griglia o in padella.
• Senza glutine
• Senza lievito
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina di grano saraceno
- 3 cucchiaiOlio di vinacciolo
- 1 cucchiainoSale dell’Himalaya (rosa) (Raso)
- Mezzo cucchiainoBicarbonato
- q.b.Acqua
Strumenti
- Stampo da Plumcake
Preparazione
Continuate ad aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto denso ma non troppo liquido.
Se volete, potete aggiungere qualche spezia.
Riempite lo stampo ed infornate a 180° per circa un’oretta. Fate sempre la prova stecchino.
Il pane è pronto!
Potete anche tagliarlo a fettine sottili ed infornarle di nuovo per ottenere delle croccanti fette biscottate!
Si può congelare.
Mi trovate anche sui social!
Visita la mia pagina Facebook: Frolla che ti passa
Non perderti le ultime novità sul mio profilo Instagram: @frollachetipassa
Sono su Pinterest: Frolla che ti passa
Mi trovi anche su Twitter: @Clalovesfrolla
Ti piacciono le mie ricette? Torna alla home per vederne altre!