La bocca di dama è una torta tradizionale ebraica che è preparata in particolare per la festa di Pesach, in altre parole la Pasqua ebraica. È un dolce semplicissimo da preparare, contiene poca farina e non contiene lievito. Al suo interno ci sono solo tante golosissime mandorle, il cui sapore vi conquisterà al primo morso.
La ricetta della bocca di dama è molto antica, tant’è che è sempre tramandata di generazione in generazione. La sua superficie è ricoperta da una glassa a base di albume d’uovo e zucchero a velo e, in seguito, ricoperta di mandorle spellate e leggermente tostate in padella.
Ho provato a prepararla dopo aver letto svariate ricette in cui ognuno la faceva diversamente, chi con la glassa fiammeggiata, chi con le mandorle a lamelle ecc… Mi è piaciuta così tanto che ancora ne ricordo piacevolmente il sapore. Vi consiglio di provarla, sono certa che mi ringrazierete! Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 8-10 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
300 g Zucchero
-
200 g Farina di mandorle
-
3 cucchiai Farina 00
-
6 Tuorli
-
8 Albumi
Per la decorazione
-
2 Albumi
-
80 g Zucchero a velo
Preparazione
-
Separate i tuorli dagli albumi e poneteli in due ciotole differenti. Montate gli albumi a neve ben ferma e riponete la ciotola in frigo. Nella ciotola con i tuorli unite lo zucchero e montate il composto fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Unite la farina, le mandorle tritate e i due albumi rimanenti senza averli montati.
-
Mescolate il composto molto bene, quindi incorporate gli albumi montati a neve in precedenza, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto. Non appena anche gli albumi saranno ben assorbiti, prendete una teglia da forno rettangolare e che misuri circa 25 centimetri sul lato lungo.
-
Foderatela di carta forno e versatevi dentro il composto, quindi livellatelo bene e infornate il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 25 minuti. Trascorso questo tempo coprite la superficie con un foglio di carta stagnola e lasciate cuocere la torta per altri 10 minuti. Quando anche quest’ultimo tempo di cottura sarà terminato, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
-
Prendete gli albumi della decorazione e versateli in una ciotola, quindi unite lo zucchero a velo setacciato e montateli fino a ottenere una glassa liscia e omogenea. Nel frattempo spellate le mandorle, tritatele grossolanamente e mettetele in una padella bollente in modo che possano leggermente tostarsi e prendere colore.
-
Quando il dolce sarà freddo, sformatelo e versate la glassa sulla superficie della torta. Cospargete la torta con la granella di mandorle tostate e servite la torta bocca di dama in tavola tagliata a quadrotti.
-
I consigli di Franci
- La bocca di dama si conserva in un porta torta per 3-4 giorni.
- Si sconsiglia la congelazione.
- La ricetta originale prevede altri 10 minuti di cottura in forno dopo aver spalmato la glassa in superficie. Io ho preferito non infornarla.
- Potrete anche fiammeggiare la glassa mediante un cannello, senza rimettere la torta in forno.
- Non perderti la ricetta della GHIACCIA REALE, della CHALLAH, del PANE AZZIMO.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK