La salsa Pico de Gallo ricetta originale, io non la conoscevo proprio. Mi e’ stata regalata dal mio amico messicano, Marco Antonio Calcaneo Zapata, che ringrazio ancora dal profondo del cuore, per la sua disponibilita’! Il mio amico e’ uno chef che attualmente vive e lavora a Formosa ( Argentina). Questa salsa accompagna tacos, burritos, fajitas. Qui’ riporto la ricetta originale come mi e’ stata data da lui, io ho solo fatto la traduzione in italiano. Vediamo come si prepara!
Cosa serve per circa 3 tazze di salsa:
Tempo di preparazione : 10 minuti
1/2 chilo di pomodoro rosso
1 cipolla piccola
2 peperoncini serrano ( se vi piace meno piccante diminuite la dose )
1 mazzetto di coriandolo fresco
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di succo di limone
Lavare bene i pomodori, tagliarli a cubetti di circa mezzo centimetro .
Tritare la cipolla a piccoli cubetti, e i peperoncini finiti.
Tritare il coriandolo (steli e foglie ) . Unire tutte le verdure tritate con sale e succo di limone, mescolare delicatamente fino quando sono ben miscelati .
Servire subito o poco tempo dopo la preparazione, il gusto del Pico de Gallo comincia a deteriorarsi dopo due o tre ore. Anche se si può mantenere in frigorifero fino a un paio di giorni dalla preparazione , comunque questa salsa non avrà il sapore fresco e godurioso di appena preparata.
Note:
È possibile lasciare il peperoncino intero se volete una salsa meno piccante,o togliere i semi e le vene dai peperoncini rossi prima di tagliarli.
Alla prossima….. Dolcissimamente Zuccherosa 😉