Anche se stiamo attenti alla linea, questi cioccolatini al cocco ricetta light, ce li possiamo gustare senza sensi di colpa.
Sono gustosi, leggeri e sani. Con solo quattro ingredienti abbiamo un dolcetto veloce da preparare e sfizioso da presentare.
Si possono dare ai bambini per la merenda, rendendo felice il loro palato senza esagerare con le calorie, ed avere la certezza che non ci sia olio di palma, che oramai lo si trova ovunque.
Io li utilizzo anche poco prima dell’allenamento quotidiano, cosi’ da avere la giusta carica per affrontare lo sforzo.
Cosa serve:
250 gr di ricotta di mucca
2 cucchiaini di miele
70 gr di cocco disidratato grattuggiato, in scaglie
Per la copertura:
150 gr di cioccolato fondente
Metto in una ciotola la ricotta con il miele, mescolo bene e aggiungo il cocco disidratatato, mescolo fino a farne una palla.
creo dei serpentelli (con le mani) che poi schiaccio leggermente sopra, per tutta la lunghezza. Finito tutto l’impasto, metto in frigorifero i miei serpentelli a riposare per circa 20 minuti.
Sciolgo il cioccolato fondente, ( sceglete voi se al microonde o sul fornello a bagnomaria).
Tuffo i cioccolatini , uno alla volta nel cioccolato sciolto, rigirandoli al suo interno con due forchette, sgociolo l’ecceso di cioccolato sbattendo la forchetta sul bordo della ciotola.
Dispongo su carta forno ad asciugare.
Si conservano in frigorifero per circa cinque giorni.
E se li mettete in congelatore avrete un godurioso gelato al cocco e cioccolato ๐ย , da gustare quando volete. In congelatore si conservano oltre i due mesi.
Dolcissimamente Zuccherosa- Gloria Perozzi ๐