………………crostoni neri, crostoni bianchi, ………………..bruschette, fettunta,la Toscana è speciale per il pane tostato e condito, questi crostoni rientrano tra i classsici che vengono di solito serviti con affettati gustosissimi e pane “sciocco”.
Dosi per 4 persone
200 grammi di stracchino
200 grammi di salsiccia a pasta fine (ma anche no, dipende dai gusti)
4 fette di pane toscano o anche un pane qualsiasi di grano duro o casereccio
pepe nero
1 rametto di rosmarino fresco
olio rigorosamente extra vergine d’oliva……………toscano
Tostare leggermente il pane con un filo d’olio, e per i più audaci anche con una strofinatina di aglio, nel frattempo mettere in una ciotolina il formaggio e l’interno della salsiccia eliminando il budello,mescolare bene fino ad ottenere un composto ben legato, pepare e lasciare riposare.
Al momento di andare in tavola spalmare il composto di salsiccia e formaggio sui crostoni e infornare a forno caldo con un rametto di rosmarino.
Fare bene incroccantire e servire belli caldi e sfrigolanti.