Una ricetta vegana che vi assicuro piacerà a tutti, gli spaghetti di zucchine e carote si preparano in un attimo e si cuociono in 4 minuti (in 15 minuti li mettete in tavola!), un piatto leggero ma pieno di gusto, una ricetta base che potete arricchire come più vi piace! Oltre a essere un primo o contorno potete usare gli spaghetti di zucchine come farcia per panini ma vi assicuro che comunque ogni modo in cui deciderete di usare gli spaghetti di zucchine e carote sarà buonissimo! A fine articolo vi lascio consigli per delle variazioni davvero golose sia in versione vegana che non! Ma ora su in cucina!
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per gli spaghetti di zucchine e carote
Strumenti utili
Lo spiralizzatore che consiglio qui sotto è lo stesso che ho io e che utilizzo spessissimo, è molto maneggevole e facile da usare e per nulla faticoso, ed essendo a manovella non consuma nemmeno corrente!
Preparazione degli spaghetti di zucchine e carote
Pulite dalle parti di scarto le zucchine e le carote, lavatele e asciugatele bene, poi con lo spiralizzatore tagliatele a spaghetti (io qui ho usato il taglio a spaghetti più piccolo) e mettetele nella padella, proseguite fino a terminare le verdure.
Aggiungete in padella l’olio, il sale (io ne ho usato davvero poco), l’aglio, il succo di limone e il pepe macinato al momento nella quantità che pià vi piace, mescolate bene.
Mettete sul fuoco a fiamma vivace e cuocete per 4 minuti di numero mescolando, dopo di che spegnete e gustate e se vi piace prima di portare in tavola guarnite con basilico fresco! gli spaghetti di zucchine e carote sono ottimi sia caldi che freddi!
In questo post sono presenti uno o più link di affiliazione
Variazioni
Variazioni VEGANE della ricetta: potete aggiungere delle lamelle di mandorle tostate o delle nocciole tritate o o un mix di semi o del tofu a cubetti ma anche del seitan!
Variazioni NON vegane: potete aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto o di pancetta o delle listarelle di speck o anche dei gamberetti oppure potete aggiungere delle uova sbattute per un ottima frittata, potete anche arricchirle con del formaggio a pasta filante o del formaggio grattugiato.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.