La ricetta della frittata di zucchine al forno migliore che possiate trovare perché è la ricetta di mia nonna! Ho scovato un foglietto mezzo rovinato con scritta la ricetta di mia nonna e così ho pensato di regalarvela perché è una ricetta di frittata semplicissima ma vi assicuro davvero molto buona! Perfetta da mangiare sia calda che fredda, ideale da mettere come farcia in un panino o tagliata a cubetti per un aperitivo! Insomma questa frittata di zucchine al forno è da non perdere! E ora correte a provare la ricetta e se vi piace inviatemi una foto nella pagina facebook: La cucina di nonna Lina di Monica Mogetta, vi aspetto!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la frittata di zucchine al forno
Strumenti utili
Preparazione della frittata di zucchine al forno
Pulite le zucchine dalle parti di scarto, lavatele e asciugatele, grattugiatele con una grattugia a denti larghi e versatele in una ciotola.
Nella ciotola con le zucchine aggiungete anche le uova, il formaggio grattugiato, la farina, il sale, il pepe e l’olio, mescolate bene con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Rivestite l’interno della teglia con il foglio di carta forno (ritagliatelo se necessario), versate poi il composto di uova e zucchine, fate scaldare il forno a 250°.
Quando il forno è ben caldo infornate la frittata di zucchine, cuocete per 30/35 minuti, a fine cottura la frittata deve risultare ben dorata in superficie e morbida all’interno, mi raccomando controllate sempre la cottura perché ogni forno è diverso dall’altro! Buon appetito!
Consigli
Potete servire la frittata di zucchine calda o fredda.
Potete servirla: come fingerfood per un aperitivo, come farcia in un panino, come piatto unico (dosando le quantità).
Se vi piace potete aggiungere al composto di uova mezza cipolla tritata.
