Un contorno saporito e sfizioso oggi, la ricetta dei finocchi gratinati con arancia e olive, in pratica la versione calda e croccante dell’insalata con arancia e finocchi! Li preparate in un attimo e poi via in forno a cuocere, perfetti per accompagnare i vostri secondi piatti delle tavole delle feste, ma ora bando alle ciance e correte in cucina a preparare questo contorno super buono!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per realizzare i finocchi gratinati con arancia e olive
Strumenti utili
Preparazione dei finocchi gratinati con arancia e olive
Pulite i finocchi dalle parti di scarto (se hanno la barbetta bella verde lasciatela da parte non buttatela, poi vi dirò come usarla), lavateli e asciugateli.
Tagliate i finocchi a fette spesse 2 centimetri e disponeteli su di una teglia da forno abbastanza capiente.
In una ciotola mescolate il pane grattugiato, un pizzico di sale, la buccia d’arancia e la barbetta del finocchio (lasciatene ancora un pò per decorare a fine cottura), cospargete i finocchi con questa panatura appena preparata.
Fate scaldare il forno a 250° e una volta caldo versate le olive nella teglia, aggiungete un filo d’olio sopra ai finocchi e infornate, cuocete per 30 minuti, i finocchi devono risultare morbidi. Servite caldi o freddi decorandoli con la barbetta se vi è avanzata e buon appetito con questo contorno strepitoso!
