Pubblicità

Biscotti al cocco chetogenici

Biscotti al cocco chetogenici dei dolcetti golosi perfetti per chi segue un regime chetogenico ma anche per tutti gli altri, realizzati con solo 3 ingredienti sono friabili e anche senza zucchero! Potete usarli come biscotti ma anche sbriciolati come base per gustosi dolci chetogneici o classici. Ora su mettiamo le mani in pasta e prepariamo insieme questi biscotti chetogenici al cocco!

Biscotti al cocco chetogenici
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni18Pezzi
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per i biscotti al cocco chetogenici

2 uova (taglia xl)
250 g farina di cocco
30 g stevia
77,18 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 77,18 (Kcal)
  • Carboidrati 4,96 (g) di cui Zuccheri 0,00 (g)
  • Proteine 1,53 (g)
  • Grassi 7,29 (g) di cui saturi 0,26 (g)di cui insaturi 0,32 (g)
  • Fibre 0,00 (g)
  • Sodio 9,02 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 18 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione dei biscotti al cocco chetogenici

In una ciotola versate le uova e la stevia, lavorate con le fruste elettriche per 5/6 minuti fino ad ottenere un composto montato e spumoso.

Aggiungete la farina di cocco e dopo aver indossato i guanti impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.

Preparate la placca del forno con sopra un foglio di carta forno, prendete (sempre indossando i guanti) l’impasto a pezzetti (di grandezza più o meno uguale) e passandolo tra le mani realizzate delle piccole palline, poggiatele sulla carta forno e schiacciate leggermente al centro.

Pubblicità

Fate scaldare il forno a 220° e quando è arrivato a temperatura infornate i biscotti al cocco, fate cuocere per 15 minuti (a fine cottura devono essere belli dorati), dopo di che sfornate e lasciate freddare completamente prima di toccarli, una volta freddi gustateli!

Consigli

Potete aggiungere all’impasto dei biscotti al cocco chetogenici 30 g di nocciole tritate.

Potete aggiungere anche 40 g di cioccolato fondente a pezzetti.

Una volata freddi potete aggiungere anche del cioccolato fondente sciolto.

Come cioccolato fondente io consiglio un 100 %


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.