La pasta frolla integrale ricetta base è una di quelle ricette che dovete tenere sempre a portata di mano, è la base ideale per creare deliziosi biscotti o per fare un’ ottima base rustica per crostate, questa poi è anche SENZA burro e senza nessun latticino, quindi adatta anche a chi soffre di intolleranza ai latticini, vi assicuro che piacerà a tutta la famiglia, io ieri ad esempio alcuni biscotti li ho farciti per mio marito e mio figlio con dei pezzetti di cioccolato bianco, ma potete anche mettere marmellata o ciò che più vi piace!
PASTA FROLLA INTEGRALE RICETTA BASE SENZA BURRO
Ingredienti per la pasta frolla integrale ricetta base senza burro:
- 2 uova
- 360 g di farina integrale
- 110 g di zucchero di canna
- 50 g di zucchero a velo
- 20 g di olio d’ oliva extravergine
- 3 cucchiai di latte di soia
- 1 fialetta di aroma vaniglia
- 1/3 di bustina di lievito per dolci (1 cucchiaino scarso)
Procedimento (facilissimo!) per la pasta frolla integrale ricetta base senza burro:
- In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero di canna e lo zucchero a velo.
- Aggiungete ora l’aroma alla vaniglia e amalgamatelo al composto di uova e zucchero.
- Ora aggiungete l’ olio d’oliva e il latte di soia mescolando pian piano fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Adesso aggiungete la farina mescolata al lievito e girando con un cucchiaio aiutatevi ad impastare.
- Versate l’impasto sulla spianatoia e aiutandovi con un pò di farina lavoratelo fino a formare un panetto.
- Avvolgete il panetto di frolla ottenuto nella pellicola per alimenti e ponete in frigo per almeno 4/5 ore prima di usare al pasta frolla.
- CONSIGLI: potete usare la pasta frolla integrale ricetta base senza burro per biscotti o crostate rustiche, per i biscotti procedete così: dopo le 4/5 ore togliete la frolla dal frigo, stendetela, tra due fogli di carta forno aiutandovi con un po’ di farina, allo spessore di ½ cm e ritagliate i biscotti della forma che preferite, ponete su placca rivestita di carta forno e cuocete a forno caldo a 250° x 10/12 minuti, per le crostate invece una volta stesa la frolla e adagiata nello stampo per crostate farcitela (con marmellata, crema, o con ciò che più vi piace) e infornate a forno caldo a 200° per 20 minuti circa, controllate sempre la cottura perché ogni forno è diverso dall’ altro!) e buon appetito!
PASTA FROLLA INTEGRALE RICETTA BASE SENZA BURRO
Se vi è piaciuta questa ricetta vi aspetto anche su face book qui: La cucina di nonna Lina