Per chi ama i primi piatti semplici questa pasta con zucchine e speck è perfetta! Tre ingredienti principali per un piatto sfizioso da preparare in poco tempo, perfetto anche per pranzi o cene in compagnia.
![Pasta con zucchine e speck | La cucina di nonna Lina](https://blog.giallozafferano.it/cucinanonnalina/wp-content/uploads/2022/05/pasta-zucchine-e-speck-4.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la pasta zucchine e speck
Preparazione della pasta zucchine e speck
Fate bollire l’acqua e cuocete la pasta, nel frattempo preparate il condimento.
Tagliate le fettine di speck a striscioline o a quadratini (non preoccupatevi se non sono regolari!) e fatelo rosolare in padella antiaderente per qualche minuto mescolando, dopo di che toglietelo e lasciatelo da parte.
Pulite la zucchina e tagliatela a rondelle, fate scaldare l’olio in padella (la stessa dello speck) e versate le zucchine, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere coperto per 4 minuti a fiamma media, poi altri 4/5 senza coperchio (sempre fiamma media), spegnete.
Scolate la pasta al dente (lasciatevi da parte un pò di acqua di cottura) e aggiungetela nella padella con le zucchine, aggiungete lo speck rosolato prima e versate un cucchiaio di acqua di cottura, mescolate amalgamando il tutto a fiamma bassa e servite calda, se vi piace potete aggiungere del pecorino grattugiato al momento, buon appetito!
PASTA CON ZUCCHINE E SPECK
![Pasta con zucchine e speck | La cucina di nonna Lina](https://blog.giallozafferano.it/cucinanonnalina/wp-content/uploads/2022/05/pasta-zucchine-e-speck-3.jpg)
Dosi variate per porzioni