Se non sapete cosa fare di contorno oggi vi suggerisco un’ altra insalata mista sfiziosa, con ingredienti di facile reperibilità che combinati insieme creano un contorno perfetto per secondi piatti di carne ma anche un piatto unico per chi vuol mangiare leggero magari abbinandoci della frutta secca tostata e tritata o del formaggio vegan a cubetti o uova sode, insomma sfogo alla fantasia e correte a leggervi la ricetta di questa sfiziosa insalata finocchi capperi e olive, bando alle ciance, correte in cucina!
INSALATA FINOCCHI CAPPERI E OLIVE
Ingredienti per l’insalata finocchi capperi e olive (dose per 3 persone circa):
- 350 g di finocchio pulito
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- 200 g di olive nere denocciolate (in alternativa potete usare le olive col nocciolo tipo taggiasche, saranno un pò più saporite).
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 g di pepe bianco
Procedimento:
- Per cominciare pulite il finocchio, lavatelo e tagliatelo a fettine sottili, tuffatelo poi per 3 minuti in acqua bollente leggermente salata, scolate e mettete in una ciotola con acqua ghiacciata per 20 minuti.
- Trascorsi i 20 minuti scolate le fettine di finocchi e asciugatele su carta assorbente, mettetele in una ciotola.
- Sciacquate i capperi sotto l’ acqua corrente, dategli una leggera schiacciata e aggiungeteli nella ciotola.
- Le olive, sgocciolatele, sciacquatele sotto acqua corrente, scolatele benissimo e aggiungete anche loro nella ciotola ( nel caso delle taggiasche non sciacquatele ma mettetele direttamente).
- Ora condite con olio e pepe, il sale non l’ho messo perché ci sono i capperi, ma dopo aver mescolato bene assaggiate e nel caso aggiungetene un pizzico, coprite con pellicola e ponete in frigo fino al momento di servire e voilà è pronta questa insalata sfiziosa!
- CONSIGLI UTILI: per renderla un piatto unico, come dicevo all’inizio, potete aggiungere frutta secca tipo noci tostate e tritate oppure uova sode tagliate a fettine o anche dei cubetti di formaggio vegan o anche cubetti di prosciutto cotto, insomma sfogo alla fantasia!
INSALATA FINOCCHI CAPPERI E OLIVE
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete seguirmi sui social mi trovate anche su facebook qui: La cucina di nonna Lina