COUS COUS CECI E PEPERONI, dovete sapere che la sottoscritta vivrebbe di cous cous, lo preparo molto spesso e in tantissimi modi, oggi in una versione adatta anche ai vegani. E siccome mio marito deve seguire un’alimentazione leggera (anche se non sempre lo fa!) cerco sempre delle novità da proporgli che siano si leggere ma allo stesso tempo molto molto sfiziose! E ora su correte in cucina che questo piatto si prepara in pochissimo tempo!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 ciotola
- Costo: Economico
Ingredienti
-
150 g Cous cous
-
150 g Acqua
-
1 Peperone rosso (ne serve metà)
-
140 g Ceci precotti (sgocciolati)
-
1 q.b. Basilico (io ne ho usate 5 foglioline più quelle per decorare)
-
6 Pomodorini ciliegino
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 q.b. Sale
Preparazione
-
Preparate il cous cous: fate bollire l’acqua prevista in ricetta e salatela leggermente, versate anche 1 cucchiaio di olio e appena prende bollore spegnete e versate dentro il cous cous, mescolate e fate riposare coperto per 6 minuti (che sono più o meno le stesse modalità per tutti i cous cous, ma voi controllate sempre le istruzioni sulla scatola).
-
Trascorso il tempo di riposo del cous cous sgranatelo con l’aiuto di una forchetta, rimettetelo sul fuoco a fiamma bassa per 2 minuti sempre mescolando, dopo di che togliete dal fuoco e versatelo in una ciotola.
-
Lavate bene e pulite dai filamenti il peperone, tagliatelo a cubetti e lasciatevi da parte qualche strisciolina per decorare, lavate e tagliate a metà i pomodorini, sgocciolate bene i ceci e aggiungete il tutto al cous cous, aggiustate di sale e versate l’olio restante (e cioè 1 cucchiaio) e il basilico lavato e spezzettato e mescolate amalgamando il tutto.
Pubblicità -
Il cous cous ceci e peperoni ora è pronto, una volta freddo potete conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica o in una ciotola coperta da pellicola per alimenti e messo in frigo, è perfetto da servire in bicchierini mono porzione per un aperitivo sfizioso o da portare con se per pic-nic o pranzi in ufficio.
-
CONSIGLI UTILI: se non amate il basilico potete sostituirlo con della rucola. Potete aggiungere 2 cucchiai di semi misti tostati, daranno un sapore in più al cous cous! Se non amate i peperoni potete sostituirli con zucchine o con fagiolini, se invece non amate i ceci potete sostituirli con del mais.
-
COUS COUS CECI E PEPERONI
Ricetta perfetta anche per gli amici vegani!
Pubblicità
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta ti aspetto anche su facebook qui: La cucina di nonna Lina, troverai tanti consigli utili e ricette.
RITORNA ALLA HOME