Questo è un antipasto che mi son divertita a realizzare per il buffet del compleanno di Clarissa.
Non volevo ricadere nella solita pasta sfoglia, così ho cercato tra i miei libri ed ho trovato la ricetta per la pasta frolla salata: buonissima! Fragrante al punto giusto e semplicissima da fare!
La pasta frolla salata, è una preparazione molto versatile, adattissima a preparare delle mini tortine, cestini vuoti da riempire con ripieni di verdure e o formaggi…..insomma, una volta imparato a farla, non vedrete l’ora di rifarla per provare in altri modi….a dire la verità questo entusiasmo e curiosità l’avevo anche nel periodo in cui scoprii che la pasta frolla dolce non era un prodotto che si acquistasse e basta!
La ricetta per la pasta frolla salata è questa:
- 200 g. di farina di frumento
- 100 g. di burro
- 1 tuorlo d’uovo
- 1/2 bicchiere di acqua naturale
- sale i pizzico
Ho messo tutti gli ingredienti nel bicchiere del robot da cucina, usando le pale di plastica. Ho azionato alla massima velocità fino a quando il composto non ha formato una palla che si è staccata dai bordi.
Ho messo questa palla (che non si deve attaccare alle mani) in un sacchetto di plastica per alimenti, poi l’ho messo in frigo a riposare per circa 1 ora.
Nel frattempo ho preparato il ripieno in questo modo:
Ingredienti:
- 5 zucchine verdi
- 250 g. di ricotta
- 1 uovo intero grande
- 1/2 bicchiere di latte
- sale
- pepe
- noce moscata
Questi ingredienti li ho messi nel bicchiere del frullatore e ne ho ottenuto una cremina.
Ho ripreso la pasta frolla salata e l’ho stesa con un mattarello allo spessore di circa 1 cm, con un tagliabiscotti della stessa misura dello stampo ho ritagliato la forma a cerchio con la quale ho rivestito il fondo.
Con un pezzettino di pasta frolla ho ottenuto un bigolo lungo con il quale ho fatto il bordo.
Ho riempito lo spazio ottenuto con due cucchiaiate di composto alle zucchine.
Nel frattempo ho fatto scaldare il forno a 190 gradi. Ho infornato lo stampo e cotto per circa 15 minuti.
La pasta frolla salata ed il ripieno alle zucchine avanzati, li ho riposti i frigo fino al momento di produrre altre 3 tortine.
Questa ricetta è realizzata da Martina con la collaborazione di Silikomart
Che carine che sono queste tortine, e soprattutto devono essere davvero molto buone…le zucchine mi piacciono un sacco..buona giornata
Che belle, mi piacciono tanto queste tartellette monoporzione!!!
E chissà che buone!!
Belline queste tortine salate…. brava!
ecco lo sapevo mi dovrò comprare anche quello stampo lì…. ;-D
meravigliosi… mi segno la ricetta!
baci e buona giornata!
Buonissime brava come sempre ciao Luisa
ma sai che ho avuto anch’io uno stampo come il tuo con i diametri più piccoli! mi stavo proprio chiedendo come utilizzarli!!! bella idea!!! un bacione.
Ciao! bellissime le forme che gli hai dato!!
la pasta frolla salata al utilizziamo spesso anch enoi…davvero ottima e fragrante!!
un bacione
Cara Martina,
le tue tortine mi hanno proprio convinto, sia nel ripieno che nel modo in cui si presentano. Alla prossima occasione le preparo di sicuro perché secondo me andranno a ruba.
buona giornata
Ma che bei stampi!!!! e soprattutto ciò che ne è venuto fuori!!! devono essere squisiti! bacioni…
bella idea! brava marty!
la frolla salata,che idea! questa sera la faccio, a Marta non piace la pasta sfoglia, così potrò finalmente fare le torte salate. Grazie,bacioni
Bellissime! saranno buonissime (le vedo solo ora ed ho una fame!)
Ciao
Stefania