Pubblicità

Lista Alimenti Vietati e Concessi per Allergia al Nichel

 

ALIMENTI CONCESSI:

(VERDURA)

-Peperoni

-Valeriana

-Radicchio

-Cetrioli

-Zucchine

-Finocchi
– Bietole
– Barbabietola
-Melanzane
-Zucca
-Patate
CEREALI E FARINE 
– Riso (NON integrale)
– Farina OO
– Farina di riso
– Fecola di patate
– Farina di ceci
– Amido di riso
– Frumina (amido di frumento)
PASTA 
– Pasta fatta solo con farina 00
– Pasta di solo riso NON integrale
– Pasta all’uovo fatta con farina 00 e/o farina di riso
– Gnocchi fatti con farina 00 e/o farina di riso
CARNE E PESCE
-Tutti i tipi di carne (tranne il fegato)
-Uova (di gallina e di quaglia)
– Orata
– Tonno (fresco o in vetro al naturale o in olio evo)
– Dentice
-Pesce spada
– Ricciola
– Pagello
– Spigola o Branzino
– Salmone
AFFETTATI
– Prosciutto crudo (senza spezie, coloranti e conservanti)  vanno bene il Prosciutto di Parma e il San Daniele
FRUTTA 
– Agrumi (tutti dal limone al cedro, all’arancia, al lime ecc)
– Fragole
– Pesche
– Banane
– Castagne
– Melone
– Cachi
– Cachi mela
– Melograno
– Mela
LATTICINI
-Tutti concessi tranne quelli che contengono conservanti, coloranti, muffe (come il gorgonzola) ecc. Se, come me, siete intolleranti al lattosio dovrete utilizzare gli alimenti “senza lattosio”
-Latte di Riso (che non contenga olii vietati, alghe ecc)
LEGUMI, SPEZIE E CO. 
– Ceci
– Paprika dolce
– Zenzero
– Aglio
– Scalogno
– Pepe
– Sale
– Semi di zucca
OLII E CO. 
– Olio extra vergine d’oliva
– Olio di riso
– Olio d’oliva
– Burro (senza lattosio per gli intolleranti)
– Aceto di riso e di mele (con moderazione)
LIEVITI E VARIE
– Lievito Madre (fatto solo con farina e ingredienti concessi)
– Lievito di birra fresco
– Cremore tartaro (tartaro di potassio)
– Bicarbonato di sodio
– Lieviti chimici che contengono solo ed esclusivamente: Difosfato disodico, Carbonato acido di sodio e amido di riso o di frumento
– Olive
– Zucchero semolato
– Zucchero di canna
– Sciroppo di riso o di mele
– Miele
BEVANDE
– Acqua (farla scorrere molto se si utilizza quella del rubinetto a causa dei tubi pieni di nichel)
– Succhi di frutta (con frutta e ingredienti concessi, quindi no coloranti e conservati)
– Caffè
– Tisane fatte con zenzero, finocchio o alimenti concessi (no thè)
PENTOLE E ATTREZZI CON MATERIALE ADATTO
– Tutte le pentole e gli oggetti da cucina che riportano la certificazione Nichel free
– Ceramica
– Antiaderente
– Teflon
– Vetro
– Vetro-ceramica
– Silicone
– Carta Forno
– Pellicola
– Acciaio 18/00 o 18/c.
ALIMENTI VIETATI:
(considerate vietato tutto quello che non è presente tra i concessi)
VERDURE 
– Pomodori
– Lattuga
– Piselli
– Porri
– Spinaci
– Carote
– Funghi
– Cavolo
– Broccoli ecc…
FARINE E CEREALI 
– Farina O
– Farina di grano duro
– Grano Saraceno
– Farina integrale
– Kamut
– Farro
– Mais
– Crusca di segale
– Orzo
– Malto
– Maizena (amido di mais)
– Miglio ecc..
CARNE E PESCE
– Fegato (unica carne vietata)
– Tutti i pesci non citati tra i concessi (vongole, cozze, crostacei ecc)
FRUTTA
– Pere
– Uva
– Kiwi
– Ananas
– Frutta secca (TUTTA VIETATA)
– Datteri
– Fichi
– Frutti di bosco
– Cocco
– Prugne ecc..
LATTICINI
– Margarina
– Gorgonzola e tutti i latticini contenenti coloranti, conservanti ecc.
SPEZIE E LEGUMI
– Legumi TUTTI vietatissimi (tranne i ceci)
– Soia
– Cipolla
– Spezie e odori tutti vietati tranne quelli citati nei concessi
VARIE, OLII, BEVANDE ECC
– Cacao e cioccolata (VIETATISSIMI)
– Burro di cacao
– Conservanti (TUTTI)
– Coloranti (TUTTI)
– Thè (TUTTI)
– Camomilla
– Birra
– Vino
– Liquirizia
– Olii vegetali (tutti tranne quelli concessi)
– Aceto di vino
– Pappa reale
– Alghe
– Semi di sesamo, girasole ecc..
PENTOLE VIETATE
– Acciaio 18/10
– Pentole e co laccate
– Ghisa
– Barattolame (tutto quello conservato in barattolo va ELIMINATO)
– Pentole e co. con vernici e smalti;
– Terracotta

– Alluminio (quello non puro al 100%)

Le pentole sono importantissime,perché il nichel presente nella pentola o ciotola, con il calore si “attacca” agli alimenti.
Quindi è FONDAMENTALE usare pentole adatte.
Spero sia d’aiuto, è una lista dettagliata, basata sulla mia esperienza lunga quanto il mio percorso Tra Allergologi e Nutrizionisti dell’alimentazione in Allergie Alimentari. Tutti i miei Day Hospital terminati con successo e concretezza.. ringrazio i miei Medici per questo!
Annamariachef

PubblicitàPubblicità

Pubblicato da annamariachef

Mi chiamo Anna Maria, sono Laureata in Scienze dell'Educazione e della Formazione, sono mamma e moglie. Per diversi e lunghi anni ho sperimentato ricette colorate e divertenti, trasformando le mie Intolleranze e Allergie Alimentari in passione e creatività.